Il presente lavoro tratta il tema dei musei e dei grandi eventi come promotori e strumenti di trasformazioni territoriali, al fine di acquisire una maggiore visibilità e competitività internazionale a livello di attrazione turistica. Nello specifico ho analizzato il ruolo del patrimonio museale presente sul territorio della città di Torino e i principali eventi che si sono manifestati nella sua storia. Ho elaborato attraverso una ricerca desk e un'analisi di impatto economico gli effetti diretti, indiretti e indotti della spesa turistica durante il periodo dell'Eurovision Song Contest 2022 con sede a Torino.

Musei e grandi eventi nella promozione e valorizzazione della città metropolitana di Torino

GAROFALO, LUCA ANTONIO
2021/2022

Abstract

Il presente lavoro tratta il tema dei musei e dei grandi eventi come promotori e strumenti di trasformazioni territoriali, al fine di acquisire una maggiore visibilità e competitività internazionale a livello di attrazione turistica. Nello specifico ho analizzato il ruolo del patrimonio museale presente sul territorio della città di Torino e i principali eventi che si sono manifestati nella sua storia. Ho elaborato attraverso una ricerca desk e un'analisi di impatto economico gli effetti diretti, indiretti e indotti della spesa turistica durante il periodo dell'Eurovision Song Contest 2022 con sede a Torino.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
772879_lucaantoniogarofalo-museiegrandieventinellapromozioneevalorizzazionedellacittametropolitanaditorino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/85275