La richiesta di prodotti biologici, e la loro produzione, ha subito un incremento per via degli aspetti salutistici ma anche etici ad essi collegati. La loro produzione ha subito un aumento anche per via delle esigenze dettate dal Green Deal Europeo. L'incremento della richiesta di questi prodotti ha portato ad una conseguente crescita nella richiesta anche per le farine di forza biologiche. Diversi fattori possono determinare la forza (W) della farina, tra cui il genotipo e la tipologia di concimazione. La coltivazione biologica non permette l'utilizzo di fertilizzanti di sintesi e altre pratiche sono strettamente regolamentate. Per un accumulo di proteine nella cariosside che risulti in un incremento della forza va attentamente valutata l'efficacia delle pratiche colturali (tipo di concimazione, momento di applicazione e dose applicata) assieme alla scelta della varietà (da considerare anche per la quantità di granella prodotta) e della località di coltivazione: questi elementi risultano essere fondamentali nell'ottenimento del frumento di forza.
Percorsi colturali per il miglioramento della qualità reologica del frumento biologico
GIORDANO, ELISA
2021/2022
Abstract
La richiesta di prodotti biologici, e la loro produzione, ha subito un incremento per via degli aspetti salutistici ma anche etici ad essi collegati. La loro produzione ha subito un aumento anche per via delle esigenze dettate dal Green Deal Europeo. L'incremento della richiesta di questi prodotti ha portato ad una conseguente crescita nella richiesta anche per le farine di forza biologiche. Diversi fattori possono determinare la forza (W) della farina, tra cui il genotipo e la tipologia di concimazione. La coltivazione biologica non permette l'utilizzo di fertilizzanti di sintesi e altre pratiche sono strettamente regolamentate. Per un accumulo di proteine nella cariosside che risulti in un incremento della forza va attentamente valutata l'efficacia delle pratiche colturali (tipo di concimazione, momento di applicazione e dose applicata) assieme alla scelta della varietà (da considerare anche per la quantità di granella prodotta) e della località di coltivazione: questi elementi risultano essere fondamentali nell'ottenimento del frumento di forza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848779_tesigiordanoelisa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84964