This paper is about portunhol, its linguistic system and its various literary expressions. The first chapter deals with the linguistic issue, talking about the grammar of portunhol and its history, which led to the formation of this language, at the border between Brasil and some South-American states that speak Spanish, such as Uruguay, Paraguay and Argentine. The second chapter introduces the literary issue of this language and it mainly deals with an author of Uruguayan origin, Fabián Severo, in order to highlight the Spanish American side of the tongue. The third chapter also deals with the literary issue, but from the Portuguese/Brazilian's point of view, introducing a Brazilian author, Douglas Diegues, to bring to light this aspect of the tongue, too. After this precise analysis of the topic, from both points of view, we deduce that portunhol is a language almost unknow worldwide, so far, and which deserves much more attention, even if this would mean to study and do research still for a lot of time.

L'elaborato in questione ha come oggetto il portunhol, il suo sistema linguistico e le varie espressioni letterarie in questa lingua. Nel primo capitolo si affronta il tema linguistico, a livello della grammatica e della storia che ha portato alla formazione di questa lingua al confine tra il Brasile e alcuni stati sudamericani di lingua spagnola, tra cui l'Uruguay, il Paraguay e l'Argentina. Nel secondo capitolo si comincia a introdurre il tema letterario riguardante questa lingua e si parla principalmente di un autore di origine uruguaiana, Fabián Severo, per mettere in luce il lato ispano-americano della lingua. Nel terzo capitolo invece si affronta sempre il tema letterario, ma dal punto di vista portoghese/brasiliano introducendo un autore di origine brasiliana, Douglas Diegues, per mettere in luce anche questo aspetto della lingua. Dopo questa attenta analisi dell'argomento, da entrambi i punti di vista, si evince che il portunhol è una lingua ancora pressoché sconosciuta a livello internazionale e che meriterebbe molto più riguardo, nonostante questo implichi un lavoro di studio e di ricerca ancora molto lungo.

Il portunhol: storia ed evoluzione di una lingua di frontiera

CANNAROZZO, FEDERICA MARIA
2023/2024

Abstract

L'elaborato in questione ha come oggetto il portunhol, il suo sistema linguistico e le varie espressioni letterarie in questa lingua. Nel primo capitolo si affronta il tema linguistico, a livello della grammatica e della storia che ha portato alla formazione di questa lingua al confine tra il Brasile e alcuni stati sudamericani di lingua spagnola, tra cui l'Uruguay, il Paraguay e l'Argentina. Nel secondo capitolo si comincia a introdurre il tema letterario riguardante questa lingua e si parla principalmente di un autore di origine uruguaiana, Fabián Severo, per mettere in luce il lato ispano-americano della lingua. Nel terzo capitolo invece si affronta sempre il tema letterario, ma dal punto di vista portoghese/brasiliano introducendo un autore di origine brasiliana, Douglas Diegues, per mettere in luce anche questo aspetto della lingua. Dopo questa attenta analisi dell'argomento, da entrambi i punti di vista, si evince che il portunhol è una lingua ancora pressoché sconosciuta a livello internazionale e che meriterebbe molto più riguardo, nonostante questo implichi un lavoro di studio e di ricerca ancora molto lungo.
Portunhol: history and evolution of a border language
This paper is about portunhol, its linguistic system and its various literary expressions. The first chapter deals with the linguistic issue, talking about the grammar of portunhol and its history, which led to the formation of this language, at the border between Brasil and some South-American states that speak Spanish, such as Uruguay, Paraguay and Argentine. The second chapter introduces the literary issue of this language and it mainly deals with an author of Uruguayan origin, Fabián Severo, in order to highlight the Spanish American side of the tongue. The third chapter also deals with the literary issue, but from the Portuguese/Brazilian's point of view, introducing a Brazilian author, Douglas Diegues, to bring to light this aspect of the tongue, too. After this precise analysis of the topic, from both points of view, we deduce that portunhol is a language almost unknow worldwide, so far, and which deserves much more attention, even if this would mean to study and do research still for a lot of time.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dissertazione triennale - Cannarozzo Federica.pdf

non disponibili

Descrizione: L'elaborato ha come oggetto il portunhol, al sua storia ed evoluzione e il suo sistema linguistico, compresi gli ambiti e le situazioni in cui è utilizzato maggiormente.
Dimensione 756 kB
Formato Adobe PDF
756 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8493