Al-Qaeda and Islamic State have become the faces of global jihad: they have come to embody two “franchising brands” that are similar yet different, competing for space and power across the globe. Al-Qaeda has been active for over three decades, while Islamic State for about half that time, and both organizations have so far managed to survive international counterterrorism efforts, adapting, succeeding, and evolving through time. The present work aims to provide an overview of these two terrorist franchises – al-Qaeda and Islamic State – taken as a whole, namely the central “core” organizations and their regional affiliates, with a focus on their strategies to understand their modus operandi, showcase their similarities and differences, explain their longevity, highlight their successes and shortcomings, and analyze their current trajectories especially in the African continent, and what this might predict about their future.
Al-Qaeda e lo Stato Islamico sono diventate le facce del jihad globale: entrambi sono diventati due modelli di franchising che sono simili, ma al contempo diversi, in concorrenza per spazio e potere nel mondo. Al-Qaeda è attivo da oltre tre decenni, mentre lo Stato Islamico per metà di quel tempo: entrambe le organizzazioni sono sopravvissute alle iniziative internazionali di controterrorismo, adattandosi, con successo, ed evolvendosi nel corso del tempo. Il presente lavoro vuole offrire una panoramica di questi due franchise del jihadismo – al-Qaeda and Islamic State – sia in riferimento alle organizzazioni centrali, che nel più ampio quadro con i rispettivi affiliati concentrandosi sulle loro strategie per comprenderne il modus operandi, evidenziarne le affinità e le differenza, spiegando la loro longevità con riferimento ai loro successi e limiti, e analizzarne le traiettorie attuali, specialmente in riferimento alle rispettive attività nel continente africano per vedere cosa si può prevedere per il futuro.
AL-QAEDA E LO STATO ISLAMICO: ANALISI E CONFRONTO DELLE RISPETTIVE STRATEGIE
DE CUIA, CHIARA
2021/2022
Abstract
Al-Qaeda e lo Stato Islamico sono diventate le facce del jihad globale: entrambi sono diventati due modelli di franchising che sono simili, ma al contempo diversi, in concorrenza per spazio e potere nel mondo. Al-Qaeda è attivo da oltre tre decenni, mentre lo Stato Islamico per metà di quel tempo: entrambe le organizzazioni sono sopravvissute alle iniziative internazionali di controterrorismo, adattandosi, con successo, ed evolvendosi nel corso del tempo. Il presente lavoro vuole offrire una panoramica di questi due franchise del jihadismo – al-Qaeda and Islamic State – sia in riferimento alle organizzazioni centrali, che nel più ampio quadro con i rispettivi affiliati concentrandosi sulle loro strategie per comprenderne il modus operandi, evidenziarne le affinità e le differenza, spiegando la loro longevità con riferimento ai loro successi e limiti, e analizzarne le traiettorie attuali, specialmente in riferimento alle rispettive attività nel continente africano per vedere cosa si può prevedere per il futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941313_decuia_tesi_suiss_aqandiscomparisonstrategies_compressed.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84924