In this thesis, Mindfulness, known as a meditation practice that seeks awareness in the present moment, is analysed in its application in sports. The application of Mindfulness in the literature is widely documented in its various declinations for improving daily life, but just more recently research has focused on analysing its beneficial effects in the sporting sphere: the benefits that have been demonstrated range from the reduction of stress during sporting performance to the increase in self-esteem. After a brief historical outline, the fundamental aspects of the discipline are described on a conceptual level, and its influences in the sporting sphere are then evaluated through the results highlighted by a number of studies. The operational activities necessary for the practice are then described and the work ends by reporting the testimonies of two internationally renowned personalities who confirm the effectiveness of the practice in improving personal performance.

In questa tesi la Mindfulness, intesa come pratica di meditazione che ricerca la consapevolezza nel momento presente, è analizzata nella sua applicazione in ambiti sportivi. L'applicazione della Mindfulness in letteratura è ampiamente documentata in varie sue declinazioni di miglioramento della vita quotidiana, ma solo più recentemente le ricerche si sono focalizzate nell'analizzare le sue ricadute benefiche in ambito sportivo: i benefici che sono stati dimostrati partono dalla riduzione dello stress in concomitanza della prestazione sportiva e arrivano all'accrescimento dell'autostima. Dopo un breve cenno storico, nella trattazione si descrivono a livello concettuale gli aspetti fondamentali della disciplina valutandone successivamente le influenze in ambito sportivo tramite i risultati evidenziati da alcune ricerche. Vengono poi descritte le attività operative necessarie alla pratica e si conclude riportando le testimonianze di due personaggi di fama internazionale che confermano l'efficacia della pratica per il miglioramento delle prestazioni personali.

Applicazione della Mindfulness nella prestazione sportiva

DEL CARRETTO DI PONTI E SESSAME, PIETRO
2023/2024

Abstract

In questa tesi la Mindfulness, intesa come pratica di meditazione che ricerca la consapevolezza nel momento presente, è analizzata nella sua applicazione in ambiti sportivi. L'applicazione della Mindfulness in letteratura è ampiamente documentata in varie sue declinazioni di miglioramento della vita quotidiana, ma solo più recentemente le ricerche si sono focalizzate nell'analizzare le sue ricadute benefiche in ambito sportivo: i benefici che sono stati dimostrati partono dalla riduzione dello stress in concomitanza della prestazione sportiva e arrivano all'accrescimento dell'autostima. Dopo un breve cenno storico, nella trattazione si descrivono a livello concettuale gli aspetti fondamentali della disciplina valutandone successivamente le influenze in ambito sportivo tramite i risultati evidenziati da alcune ricerche. Vengono poi descritte le attività operative necessarie alla pratica e si conclude riportando le testimonianze di due personaggi di fama internazionale che confermano l'efficacia della pratica per il miglioramento delle prestazioni personali.
Applying Mindfulness in sports performance
In this thesis, Mindfulness, known as a meditation practice that seeks awareness in the present moment, is analysed in its application in sports. The application of Mindfulness in the literature is widely documented in its various declinations for improving daily life, but just more recently research has focused on analysing its beneficial effects in the sporting sphere: the benefits that have been demonstrated range from the reduction of stress during sporting performance to the increase in self-esteem. After a brief historical outline, the fundamental aspects of the discipline are described on a conceptual level, and its influences in the sporting sphere are then evaluated through the results highlighted by a number of studies. The operational activities necessary for the practice are then described and the work ends by reporting the testimonies of two internationally renowned personalities who confirm the effectiveness of the practice in improving personal performance.
RUSSO, SILVIA
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI four DEFINITIVO.pdf

non disponibili

Dimensione 634.14 kB
Formato Adobe PDF
634.14 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8490