Il rapido sviluppo dell’innovazione tecnologica sta portando numerosi cambiamenti all’interno delle aziende coinvolgendo tutti i processi presenti, consentendo di riformare il modello di business implementando nuovi strumenti tecnologici e ridefinendo la cultura aziendale. La ricerca condotta si è posta l’obiettivo di analizzare nel dettaglio l’impatto che sta avendo la digitalizzazione nelle aziende italiane, soffermandosi in particolar modo sugli effetti rilevati nell’ambito del controllo di gestione. Grazie a questa analisi è stato possibile individuare i processi maggiormente coinvolti, i principali benefici ottenuti e i principali ostacoli riscontrati, dimostrando che la digitalizzazione viene sfruttata particolarmente per la gestione finanziaria ed amministrativa dell’azienda, ma le risposte ottenute hanno messo in evidenza che per il momento non si è registrato un significativo aumento del fatturato o della soddisfazione del cliente. Per quanto riguarda le risposte sul controllo di gestione hanno messo in evidenza l’impatto rilevato sui costi e sulla contabilità, definendo anche le nuove sfide che dovranno affrontare i responsabili del controllo di gestione, avvalorando l’importanza ricoperta dai dati e dalla capacità di elaborarli nel futuro delle aziende.

Analisi dell'impatto della digitalizzazione nelle aziende italiane

GUGLIELMONE, FILIPPO
2021/2022

Abstract

Il rapido sviluppo dell’innovazione tecnologica sta portando numerosi cambiamenti all’interno delle aziende coinvolgendo tutti i processi presenti, consentendo di riformare il modello di business implementando nuovi strumenti tecnologici e ridefinendo la cultura aziendale. La ricerca condotta si è posta l’obiettivo di analizzare nel dettaglio l’impatto che sta avendo la digitalizzazione nelle aziende italiane, soffermandosi in particolar modo sugli effetti rilevati nell’ambito del controllo di gestione. Grazie a questa analisi è stato possibile individuare i processi maggiormente coinvolti, i principali benefici ottenuti e i principali ostacoli riscontrati, dimostrando che la digitalizzazione viene sfruttata particolarmente per la gestione finanziaria ed amministrativa dell’azienda, ma le risposte ottenute hanno messo in evidenza che per il momento non si è registrato un significativo aumento del fatturato o della soddisfazione del cliente. Per quanto riguarda le risposte sul controllo di gestione hanno messo in evidenza l’impatto rilevato sui costi e sulla contabilità, definendo anche le nuove sfide che dovranno affrontare i responsabili del controllo di gestione, avvalorando l’importanza ricoperta dai dati e dalla capacità di elaborarli nel futuro delle aziende.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
925546_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 508.68 kB
Formato Adobe PDF
508.68 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84834