Le diverse manifestazioni dell'effetto termoelettrico, come Seebeck, Peltier e Thomson e che furono scoperti rispettivamente nel 1821, 1834 e 1851, collegano un flusso di calore ad un flusso di cariche elettriche circolanti simultaneamente in un materiale [10,11]
Effetto Seebeck, effetto Peltier
YONI, LEONEL CHEICK WILLIAM
2021/2022
Abstract
Le diverse manifestazioni dell'effetto termoelettrico, come Seebeck, Peltier e Thomson e che furono scoperti rispettivamente nel 1821, 1834 e 1851, collegano un flusso di calore ad un flusso di cariche elettriche circolanti simultaneamente in un materiale [10,11]File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1038532_s.tenyonileonel.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84800