Approfondimento sull'esperienza di Giuseppe Ungaretti nella trincea della Prima Guerra Mondiale, attraverso l'analisi delle poesie composte dal 1914 al 1918, con l'aggiunta delle lettere. Infine, pensieri, commenti e estratti di romanzi di altri autori e intellettuali si intrecciano con l'interpretazione della guerra dell'Ungaretti.

Giuseppe Ungaretti, la trincea della Grande Guerra raccontata dal poeta-soldato.

BARABINO, FELICE
2021/2022

Abstract

Approfondimento sull'esperienza di Giuseppe Ungaretti nella trincea della Prima Guerra Mondiale, attraverso l'analisi delle poesie composte dal 1914 al 1918, con l'aggiunta delle lettere. Infine, pensieri, commenti e estratti di romanzi di altri autori e intellettuali si intrecciano con l'interpretazione della guerra dell'Ungaretti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
928826_tesifelicebarabino928826.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 886.33 kB
Formato Adobe PDF
886.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84750