La tesi si occupa di analizzare il concetto di accessibilità Web, andando ad approfondire in un primo momento il concetto stesso; successivamente si concentra sul concetto connesso di usabilità. Nel secondo capitolo vengono approfondite le diverse normative, sia a livello internazionale che a livello europeo e nazionale. Il terzo ed ultimo capitolo, infine, si concentra sull'analisi delle tecnologie assistive, con un approfondimento in merito a due esperimenti condotti da università italiane, e la presentazione di un prototipo di tecnologia assistiva per coloro i quali non sono in grado di utilizzare il loro corpo a causa di diversi tipi di disabilità. Il documento si conclude con la presentazione delle problematiche che possono derivare dall'incompatibilità dei diversi strumenti assistivi in commercio

Accessibilità Web: tra normative e tecnologie assistive

BERTORELLO, FRANCESCO
2021/2022

Abstract

La tesi si occupa di analizzare il concetto di accessibilità Web, andando ad approfondire in un primo momento il concetto stesso; successivamente si concentra sul concetto connesso di usabilità. Nel secondo capitolo vengono approfondite le diverse normative, sia a livello internazionale che a livello europeo e nazionale. Il terzo ed ultimo capitolo, infine, si concentra sull'analisi delle tecnologie assistive, con un approfondimento in merito a due esperimenti condotti da università italiane, e la presentazione di un prototipo di tecnologia assistiva per coloro i quali non sono in grado di utilizzare il loro corpo a causa di diversi tipi di disabilità. Il documento si conclude con la presentazione delle problematiche che possono derivare dall'incompatibilità dei diversi strumenti assistivi in commercio
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863669_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 898.42 kB
Formato Adobe PDF
898.42 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84671