The following thesis aims to observe the discursive practices of Scottish First Minister Nicola Sturgeon through the analysis of a linguistic corpus consisting of her speeches from 2016 to 2022. The paper is divided into two parts: the first part is theoretical and covers the elements of the study of linguistics, it includes an introduction to political discourse analysis, a study of linguistic corpora, a comparison of quantitative and qualitative methods in the study of political discourse analysis and quantitative tools of analysis. The second part is more practical and concerns the actual analysis of the linguistic corpus in question. Through the use of the linguistic analysis software Word Smith Tools 8, a corpus of Nicola Sturgeon's political speeches will be analysed and in this way her political ideology and the emerging themes within her speeches will be detected in the contemporary context. Particular attention will be paid to Nicola Sturgeon's approach to Brexit, Scotland's consequential relationship with the European Union and the United Kingdom, and the issue of Scottish independence. ​

La seguente tesi si pone l’obiettivo di osservare le pratiche discorsive del Primo Ministro scozzese Nicola Sturgeon, attraverso l’analisi di un corpus linguistico composto dai suoi discorsi dal 2016 al 2022. L’elaborato si articola in due parti: la prima parte è teorica e riguarda gli elementi di studio della linguistica, prevede un’introduzione all’analisi del discorso politico, uno studio dei corpora linguistici, un confronto tra i metodi quantitativi e qualitativi nello studio dell’analisi di un discorso politico e gli strumenti quantitativi di analisi. La seconda parte invece è più pratica e riguarda l’analisi effettiva del corpus linguistico in questione. Attraverso l’utilizzo del software preposto all’analisi linguistica Word Smith Tools 8, verrà analizzato un corpus di discorsi politici di Nicola Sturgeon e in questo modo verrà rilevata la sua ideologia politica e le tematiche emergenti all’interno dei suoi discorsi, nel contesto contemporaneo. Verrà dedicata una particolare attenzione all’approccio di Nicola Sturgeon riguardo alla Brexit, al rapporto conseguente della Scozia con l’Unione Europea e con il Regno Unito e alla questione dell’indipendenza scozzese.

Analisi linguistica dei discorsi politici di Nicola Sturgeon

ANGELETTI, CATERINA
2021/2022

Abstract

La seguente tesi si pone l’obiettivo di osservare le pratiche discorsive del Primo Ministro scozzese Nicola Sturgeon, attraverso l’analisi di un corpus linguistico composto dai suoi discorsi dal 2016 al 2022. L’elaborato si articola in due parti: la prima parte è teorica e riguarda gli elementi di studio della linguistica, prevede un’introduzione all’analisi del discorso politico, uno studio dei corpora linguistici, un confronto tra i metodi quantitativi e qualitativi nello studio dell’analisi di un discorso politico e gli strumenti quantitativi di analisi. La seconda parte invece è più pratica e riguarda l’analisi effettiva del corpus linguistico in questione. Attraverso l’utilizzo del software preposto all’analisi linguistica Word Smith Tools 8, verrà analizzato un corpus di discorsi politici di Nicola Sturgeon e in questo modo verrà rilevata la sua ideologia politica e le tematiche emergenti all’interno dei suoi discorsi, nel contesto contemporaneo. Verrà dedicata una particolare attenzione all’approccio di Nicola Sturgeon riguardo alla Brexit, al rapporto conseguente della Scozia con l’Unione Europea e con il Regno Unito e alla questione dell’indipendenza scozzese.
ITA
The following thesis aims to observe the discursive practices of Scottish First Minister Nicola Sturgeon through the analysis of a linguistic corpus consisting of her speeches from 2016 to 2022. The paper is divided into two parts: the first part is theoretical and covers the elements of the study of linguistics, it includes an introduction to political discourse analysis, a study of linguistic corpora, a comparison of quantitative and qualitative methods in the study of political discourse analysis and quantitative tools of analysis. The second part is more practical and concerns the actual analysis of the linguistic corpus in question. Through the use of the linguistic analysis software Word Smith Tools 8, a corpus of Nicola Sturgeon's political speeches will be analysed and in this way her political ideology and the emerging themes within her speeches will be detected in the contemporary context. Particular attention will be paid to Nicola Sturgeon's approach to Brexit, Scotland's consequential relationship with the European Union and the United Kingdom, and the issue of Scottish independence. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
928977_tesicaterinaangeletti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 923.33 kB
Formato Adobe PDF
923.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84645