Clothes can be considered as a text that can be interpreted and that has different meanings. In this dissertation I will write not only about fashion as communication and its connections with language, but also about its own language from a diachronic point of view, that is its history and the analysis of the etymology of some important fashion words, and from a synchronic point of view, analysing it in its dimensions of variation and specifying its characteristics of today, in particular referring to foreignisms.

L'abbigliamento può essere considerato un testo che si può interpretare e che ha diversi significati. In questa dissertazione si farà riferimento non solo alla moda come comunicazione e ai suoi legami con la lingua, ma si esaminerà il suo linguaggio dal punto di vista diacronico, tracciandone la storia ed analizzando l’etimologia di alcune parole significative del settore, e sincronico, analizzandolo nelle sue dimensioni di variazione e specificandone le caratteristiche al giorno d’oggi, facendo particolare riferimento ai forestierismi.

Il linguaggio della moda: un'analisi diacronica e sincronica

PICCIARIELLO, ALESSANDRA
2021/2022

Abstract

L'abbigliamento può essere considerato un testo che si può interpretare e che ha diversi significati. In questa dissertazione si farà riferimento non solo alla moda come comunicazione e ai suoi legami con la lingua, ma si esaminerà il suo linguaggio dal punto di vista diacronico, tracciandone la storia ed analizzando l’etimologia di alcune parole significative del settore, e sincronico, analizzandolo nelle sue dimensioni di variazione e specificandone le caratteristiche al giorno d’oggi, facendo particolare riferimento ai forestierismi.
ITA
Clothes can be considered as a text that can be interpreted and that has different meanings. In this dissertation I will write not only about fashion as communication and its connections with language, but also about its own language from a diachronic point of view, that is its history and the analysis of the etymology of some important fashion words, and from a synchronic point of view, analysing it in its dimensions of variation and specifying its characteristics of today, in particular referring to foreignisms.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
917381_tesialessandrapicciariello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 948.71 kB
Formato Adobe PDF
948.71 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84636