Analisi di un autore settecentesco che ha dato un grande contributo in ambito filosofico, pedagogico e educativo attraverso la stesura di opere autobiografiche, quali Le confessioni, e opere più strettamente educative. In relazione a ciò, il vissuto dell'autore svolge un ruolo essenziale in tale opera di scrittura.

Dalla verità alle apparenze. Analisi del pensiero pedagogico di Jean-Jacques Rousseau.

IULIANELLO, DANIELA
2021/2022

Abstract

Analisi di un autore settecentesco che ha dato un grande contributo in ambito filosofico, pedagogico e educativo attraverso la stesura di opere autobiografiche, quali Le confessioni, e opere più strettamente educative. In relazione a ciò, il vissuto dell'autore svolge un ruolo essenziale in tale opera di scrittura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833108_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 640.07 kB
Formato Adobe PDF
640.07 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84620