This thesis aims to provide an overview of the most widely used communication and marketing strategies within the Italian and Spanish wine markets. Through the analysis of several winery websites - by delving into their home pages - an attempt has been made to find the differences and congruencies that the two countries offer in terms of communication. The analysis of the websites is carried out after a long process of information and in-depth study of the web world. The most modern social and digital communication techniques are taken into consideration, as well as the digital marketing and website development strategies that companies today have at their disposal for the promotion and sale of their products and services. The world of wine, as emerged from the analysis, is based on cultural and social aspects, it is rooted in the history and culture of a place, it is closely connected to the appearance and family ties; companies, nowadays, must exploit the tools that technology makes available to them to communicate all these aspects, which make wine not only a product, but a three-hundred-and-sixty-degree experience

Questa tesi si pone l’obiettivo di fornire un panorama delle più utilizzate strategie di comunicazione e marketing all’interno del mercato vitivinicolo italiano e spagnolo. Attraverso l’analisi di alcuni siti internet di aziende vinicole – in particolar modo approfondendo la loro home page – si è cercato di trovare le differenze e le congruenze che i due paesi sopracitati offrono in termini di comunicazione. L’analisi dei siti internet viene effettuata dopo un lungo lavoro di informazione e approfondimento su quello che è il mondo del web. Vengono prese in considerazione le più moderne tecniche di comunicazione social e digital, le strategie di digital marketing e sviluppo di un sito web che oggi le aziende hanno a disposizione per la promozione e vendita dei loro prodotti e servizi. Il mondo del vino, come è emerso dall’analisi, si basa su aspetti culturali e sociali, si radica nella storia e nella cultura di un luogo, è strettamente connesso all’aspetto e ai legami familiari; le aziende, al giorno d’oggi, devono sfruttare gli strumenti che la tecnologia gli mette a disposizione per comunicare tutti questi aspetti, che rendono il vino non solo un prodotto, bensì un’esperienza a trecentosessanta gradi.

Comunicare il vino in un mondo digitale: la comunicazione web e social in Italia e Spagna

BIANCO, EDOARDO
2021/2022

Abstract

Questa tesi si pone l’obiettivo di fornire un panorama delle più utilizzate strategie di comunicazione e marketing all’interno del mercato vitivinicolo italiano e spagnolo. Attraverso l’analisi di alcuni siti internet di aziende vinicole – in particolar modo approfondendo la loro home page – si è cercato di trovare le differenze e le congruenze che i due paesi sopracitati offrono in termini di comunicazione. L’analisi dei siti internet viene effettuata dopo un lungo lavoro di informazione e approfondimento su quello che è il mondo del web. Vengono prese in considerazione le più moderne tecniche di comunicazione social e digital, le strategie di digital marketing e sviluppo di un sito web che oggi le aziende hanno a disposizione per la promozione e vendita dei loro prodotti e servizi. Il mondo del vino, come è emerso dall’analisi, si basa su aspetti culturali e sociali, si radica nella storia e nella cultura di un luogo, è strettamente connesso all’aspetto e ai legami familiari; le aziende, al giorno d’oggi, devono sfruttare gli strumenti che la tecnologia gli mette a disposizione per comunicare tutti questi aspetti, che rendono il vino non solo un prodotto, bensì un’esperienza a trecentosessanta gradi.
ITA
This thesis aims to provide an overview of the most widely used communication and marketing strategies within the Italian and Spanish wine markets. Through the analysis of several winery websites - by delving into their home pages - an attempt has been made to find the differences and congruencies that the two countries offer in terms of communication. The analysis of the websites is carried out after a long process of information and in-depth study of the web world. The most modern social and digital communication techniques are taken into consideration, as well as the digital marketing and website development strategies that companies today have at their disposal for the promotion and sale of their products and services. The world of wine, as emerged from the analysis, is based on cultural and social aspects, it is rooted in the history and culture of a place, it is closely connected to the appearance and family ties; companies, nowadays, must exploit the tools that technology makes available to them to communicate all these aspects, which make wine not only a product, but a three-hundred-and-sixty-degree experience
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834503_tesimagistraleedoardobianco.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.66 MB
Formato Adobe PDF
12.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84618