Con la mia tesi di laurea intendo analizzare la pratica dell'adattamento, prendendo come esempio il romanzo "Il disprezzo" di Alberto Moravia e l'adattemento ad opera di Jean-Luc Godard. La tesi è strutturata in 3 capitoli; nel primo vengono presentati i due autori, le loro opere e la loro poetica; nel secondo vengono analizzati approfonditamente il romanzo e la pellicola riservando anche una piccola parte alle similitudini e alle differenze fra le opere; nell'ultimo capitolo viene presa in esame la questione vera e propria dell'adattamento facendo riferimento alle opere precedentemente citate e utilizzando altri esempi.
Dal romanzo al film: riflessione sul tema dell'adattamento attraverso il romanzo "Il disprezzo" di Alberto Moravia e il film "Le Mépris" di Jean-Luc Godard.
VESCO, ALESSANDRO
2021/2022
Abstract
Con la mia tesi di laurea intendo analizzare la pratica dell'adattamento, prendendo come esempio il romanzo "Il disprezzo" di Alberto Moravia e l'adattemento ad opera di Jean-Luc Godard. La tesi è strutturata in 3 capitoli; nel primo vengono presentati i due autori, le loro opere e la loro poetica; nel secondo vengono analizzati approfonditamente il romanzo e la pellicola riservando anche una piccola parte alle similitudini e alle differenze fra le opere; nell'ultimo capitolo viene presa in esame la questione vera e propria dell'adattamento facendo riferimento alle opere precedentemente citate e utilizzando altri esempi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
920147_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84598