Introduction. The ERAS protocol is a multimodal, standardized, planned, coordinated and multidisciplinary peri-operatorive treatment path, applicable for selective surgery and is based on the best scientific evidence. The ERAS protocol is a valuable tool to improve the post-operative course, semplifying service without reducing quality and ensuring maximum patient satisfaction without harming their safety. Purpose. The aim of this study is to discuss through litterature review the effectivness in improving the post-operative outcome in intestinal surgery. Material and metods. The following databases have been used for this study: PubMed, Cochrane Library, Cinhal. The studies were selected on the basis of relevance to the questione, at the level of evidence, at the date of pubblicatioon, between 2016 and 2021, at the level of the type of population and at the availability of full text in English. Result. The research produced a total of 77 studies potentially relevant to reading the abstract, of which only 28 were potentially relevant, available in full text and in English. On the basis of the defined inclusion criteria, 19 studies were included in the review. Conclusion. ERAS protocol strategies can reduce peri-operative stress and improve outcomes, including a reduction in hospital stay time.
Introduzione. Il protocollo ERAS è un percorso di cura peri-operatoria standardizzato, pianificato, coordinato, multimodale e multidisciplinare, applicabile per la chirurgia selettiva ed è basato sulle migliori evidenze scientifiche. Il protocollo ERAS è un valido strumento per migliorare il decorso postoperatorio, semplificando l’assistenza senza ridurne la qualità e garantendo la massima soddisfazione del paziente senza ledere la sua sicurezza. Obiettivo. L’obiettivo di questo studio è discutere attraverso la revisione della letteratura l’efficacia del programma ERAS nel migliorare l’outcome post-operatorio in chirurgia intestinale. Materiali e metodi. Per la ricerca sono state consultate le banche dati PubMed, Cochrane Library, Cinhal. Gli studi sono stati selezionati in base alla pertinenza al quesito, al livello di evidenza, alla data di pubblicazione, compresa tra il 2016 e il 2021, alla tipologia di popolazione in esame e alla disponibilità del full text in lingua inglese. Risultati. La ricerca ha prodotto un totale di 77 studi potenzialmente pertinenti alla lettura dell'abstract, di cui soltanto 28 sono risultati potenzialmente rilevanti, disponibili in full text e in lingua inglese. In base ai criteri di inclusione definiti sono stati inclusi nella revisione 19 studi. Conclusione. Le strategie del protocollo ERAS possono ridurre lo stress peri-operatorio e migliorare gli outcome, includendo anche una riduzione nel tempo di degenza in ospedale.
Efficacia del protocollo ERAS nel migliorare l’outcome post-operatorio in chirurgia intestinale
DI PEDE, PATRIZIA
2021/2022
Abstract
Introduzione. Il protocollo ERAS è un percorso di cura peri-operatoria standardizzato, pianificato, coordinato, multimodale e multidisciplinare, applicabile per la chirurgia selettiva ed è basato sulle migliori evidenze scientifiche. Il protocollo ERAS è un valido strumento per migliorare il decorso postoperatorio, semplificando l’assistenza senza ridurne la qualità e garantendo la massima soddisfazione del paziente senza ledere la sua sicurezza. Obiettivo. L’obiettivo di questo studio è discutere attraverso la revisione della letteratura l’efficacia del programma ERAS nel migliorare l’outcome post-operatorio in chirurgia intestinale. Materiali e metodi. Per la ricerca sono state consultate le banche dati PubMed, Cochrane Library, Cinhal. Gli studi sono stati selezionati in base alla pertinenza al quesito, al livello di evidenza, alla data di pubblicazione, compresa tra il 2016 e il 2021, alla tipologia di popolazione in esame e alla disponibilità del full text in lingua inglese. Risultati. La ricerca ha prodotto un totale di 77 studi potenzialmente pertinenti alla lettura dell'abstract, di cui soltanto 28 sono risultati potenzialmente rilevanti, disponibili in full text e in lingua inglese. In base ai criteri di inclusione definiti sono stati inclusi nella revisione 19 studi. Conclusione. Le strategie del protocollo ERAS possono ridurre lo stress peri-operatorio e migliorare gli outcome, includendo anche una riduzione nel tempo di degenza in ospedale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842906_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
371.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
371.44 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84531