The thesis is concerned with an attempt at analysis regarding the concept of normalcy, defining its consequences in everyday life. Specifically, the resulting dichotomy between masculinity and femininity is explored by defining how it is involved in the construction of identity.
La tesi verte su un tentativo di analisi in merito al concetto di normalità, definendone le conseguenze nella vita quotidiana. Nello specifico, viene approfondita la conseguente dicotomia tra maschilità e femminilità definendo come essa sia implicata nella costruzione dell'identità.
Gender: una storia per immagini. Uno sguardo intersezionale sull'educazione.
FACENDA, SARA
2023/2024
Abstract
La tesi verte su un tentativo di analisi in merito al concetto di normalità, definendone le conseguenze nella vita quotidiana. Nello specifico, viene approfondita la conseguente dicotomia tra maschilità e femminilità definendo come essa sia implicata nella costruzione dell'identità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESIDEFINITIVAFACENDASARA.pdf
non disponibili
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8452