L’obiettivo principale del presente lavoro di tesi è esaminare in che modo il marketing sensoriale, sfruttando i cinque sensi, influenza i consumatori nel processo d’acquisto, analizzando come le tecniche usate dai brand del settore food and beverage stanno avendo sempre più successo e possano essere utilizzati come leva di marketing di successo per dialogare con il cliente finale, sempre più alla ricerca di acquisti ad elevato contenuto simbolico e che conducano ad esperienze di consumo personalizzate e memorabili.

Come il Marketing sensoriale influisce sul comportamento del consumatore nel settore del food and beverage

RISTA, ELISA
2021/2022

Abstract

L’obiettivo principale del presente lavoro di tesi è esaminare in che modo il marketing sensoriale, sfruttando i cinque sensi, influenza i consumatori nel processo d’acquisto, analizzando come le tecniche usate dai brand del settore food and beverage stanno avendo sempre più successo e possano essere utilizzati come leva di marketing di successo per dialogare con il cliente finale, sempre più alla ricerca di acquisti ad elevato contenuto simbolico e che conducano ad esperienze di consumo personalizzate e memorabili.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
911755_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 941.3 kB
Formato Adobe PDF
941.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84516