After reviewing the feasible solutions to deal with externalities and in particular negative production externalities, the thesis proposes a comparison between the different methods that EU member countries emply to implement the Carbon Tax.

Dopo aver passato in rassegna soluzioni attuabili per far fronte alle esternalità e in particolare alle esternalità negative di produzione, la tesi propone un confronto tra i diversi metodi che i paesi membri dell'UE impiegano per implementare la Carbon Tax.

Carbon Tax: confronto tra paesi membri dell'Unione Europea

CAVALLERA, LUCA
2021/2022

Abstract

Dopo aver passato in rassegna soluzioni attuabili per far fronte alle esternalità e in particolare alle esternalità negative di produzione, la tesi propone un confronto tra i diversi metodi che i paesi membri dell'UE impiegano per implementare la Carbon Tax.
ITA
After reviewing the feasible solutions to deal with externalities and in particular negative production externalities, the thesis proposes a comparison between the different methods that EU member countries emply to implement the Carbon Tax.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
911824_lucacavallera911824.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 603.09 kB
Formato Adobe PDF
603.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84501