Analisi del provvedimento del Garante per la Privacy nei confronti di Deliveroo Italy s.r.l., riguardo a un illecito trattamento dei dati personali subito dai Rider della suddetta azienda, che ha portato a numerose violazioni del GDPR (principale testo normativo europeo per la tutela dei dati personali). L'elaborato contiene, oltre alla descrizione del provvedimento di ingiunzione, l'approfondimento di tutte le norme contestate a Deliveroo Italy s.r.l. che hanno portato alla commutazione di 2,5 milioni di euro di multa, e un commento critico da parte dell'autore.
Il caso di Deliveroo Italy s.r.l. : provvedimento di ingiunzione del 22 luglio 2021
GILIO, GIUSEPPE
2021/2022
Abstract
Analisi del provvedimento del Garante per la Privacy nei confronti di Deliveroo Italy s.r.l., riguardo a un illecito trattamento dei dati personali subito dai Rider della suddetta azienda, che ha portato a numerose violazioni del GDPR (principale testo normativo europeo per la tutela dei dati personali). L'elaborato contiene, oltre alla descrizione del provvedimento di ingiunzione, l'approfondimento di tutte le norme contestate a Deliveroo Italy s.r.l. che hanno portato alla commutazione di 2,5 milioni di euro di multa, e un commento critico da parte dell'autore. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
264782_tesideliveroo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
287.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
287.24 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84499