Blue light is a portion of the electromagnetic spectrum that includes both harmful blue-violet (380-440 nm) and beneficial blue-turquoise (450-500 nm) radiation. From an early age, the eyes are exposed for longer and longer times to the blue light emitted by digital devices and beyond. This thesis discusses the positive and negative aspects of using blue light filter lenses.

La luce blu è una porzione dello spettro elettromagnetico che comprende sia le radiazioni nocive blu-viola (380-440 nm) che quelle benefiche blu-turchese (450-500 nm). Fin dalla tenera età, gli occhi sono esposti per tempi sempre maggiori alla luce blu emessa dai dispositivi digitali e non solo. In questa tesi si discutono gli aspetti positivi e negativi dell’utilizzo di lenti con filtro per la luce blu.

ANALISI DELLE INDICAZIONI D'USO DI TRATTAMENTI OFTALMICI BLUE-BLOCKER

GIUNTI, ELISABETTA
2021/2022

Abstract

La luce blu è una porzione dello spettro elettromagnetico che comprende sia le radiazioni nocive blu-viola (380-440 nm) che quelle benefiche blu-turchese (450-500 nm). Fin dalla tenera età, gli occhi sono esposti per tempi sempre maggiori alla luce blu emessa dai dispositivi digitali e non solo. In questa tesi si discutono gli aspetti positivi e negativi dell’utilizzo di lenti con filtro per la luce blu.
ITA
Blue light is a portion of the electromagnetic spectrum that includes both harmful blue-violet (380-440 nm) and beneficial blue-turquoise (450-500 nm) radiation. From an early age, the eyes are exposed for longer and longer times to the blue light emitted by digital devices and beyond. This thesis discusses the positive and negative aspects of using blue light filter lenses.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823594_tesi_giunti_elisabetta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 656.29 kB
Formato Adobe PDF
656.29 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84421