La tesi propone un’analisi ed un confronto di due forme di arte teatrale, quella portoghese con Gil Vicente, un drammaturgo, un poeta e un attore, colui che ha dato inizio alla storia del teatro portoghese, e l’arte teatrale giapponese del nō e del kyōgen, partendo dall'origine e dai fondatori.
Affinità tra il teatro di Gil Vicente e il teatro classico giapponese del nō e del kyōgen
DE GRANDE, LETIZIA
2021/2022
Abstract
La tesi propone un’analisi ed un confronto di due forme di arte teatrale, quella portoghese con Gil Vicente, un drammaturgo, un poeta e un attore, colui che ha dato inizio alla storia del teatro portoghese, e l’arte teatrale giapponese del nō e del kyōgen, partendo dall'origine e dai fondatori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
868412_letiziadegrandetesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
849.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
849.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84331