De nos jours, un nombre croissant d’entreprises sont confrontées aux cybers attaques, d’où vol d’identité, et par conséquent demandes de rançon au risque de la divulgation les données sensibles cryptées et à d’autres problèmes liés à la sécurité informatique. À cet effet les directives juridiques relatives à la sécurité des données commencent à réglementer les obligations de communication des organisations au cours du piratage. À la suite de la crise de cyber hacking vécu par l’entreprise de travail temporaire Monjob je me suis intéressé à la communication comme étant un instrument fondamental. À cette fin mon travail s'est effectué en s’inspirant de l’ouvrage du Dr. Timothy Combs : The Situational Crisis communication Theory (SCCT). La décision de communiquer après le piratage varie selon les entreprises et la gravité de la crise. En effet, certains préfèrent annoncer aussitôt, et d’autres par ailleurs garder le silence, mais pour quelle raison ? est-ce que cela est en lien avec l’organisation de l’entreprise ? La réflexion qui a été construite à travers ce mémoire propose la focalisation au niveau de l’organisation interne de l’entreprise, ce qui peut avoir un impact majeur lors de la résolution d’une situation crise telle une cyberattaque et a cette dernière, construire une stratégie communicationnelle. Car la communication est un élément-clé pour le développement d’une entreprise.
Al giorno d'oggi, sempre più aziende si trovano a dover affrontare attacchi informatici, con conseguenti furti di identità, richieste di riscatto, rischio di divulgazione di dati sensibili criptati e altri problemi legati alla sicurezza informatica. A tal fine, le linee guida legali sulla sicurezza dei dati stanno iniziando a disciplinare gli obblighi di comunicazione delle organizzazioni durante l'hacking. In seguito alla crisi di cyber hacking vissuta dalla società di lavoro temporaneo Monjob, mi sono interessato alla comunicazione come strumento fondamentale. A tal fine, il mio lavoro è stato ispirato dal libro del Dr. Timothy Combs: La teoria della comunicazione di crisi situazionale (SCCT). La decisione di comunicare dopo l'hacking varia a seconda dell'azienda e della gravità della crisi. In effetti, alcuni preferiscono annunciare subito, mentre altri rimangono in silenzio, ma perché? È legato all'organizzazione dell'azienda? 22 La riflessione costruita attraverso questa tesi propone di concentrarsi sull'organizzazione interna dell'azienda, che può avere un grande impatto quando si risolve una situazione di crisi come un attacco informatico, e di costruire a tal fine una strategia di comunicazione. La comunicazione è infatti un elemento chiave per lo sviluppo di un'azienda.
L'EFFICACIA DEL PIANO DI COMUNICAZIONE DI FRONTE A UNA CRISI DELL'AGENZIA PER IL LAVORO MONJOB
DENGHA, PRINCE EDDIE BONAVENTURE
2021/2022
Abstract
Al giorno d'oggi, sempre più aziende si trovano a dover affrontare attacchi informatici, con conseguenti furti di identità, richieste di riscatto, rischio di divulgazione di dati sensibili criptati e altri problemi legati alla sicurezza informatica. A tal fine, le linee guida legali sulla sicurezza dei dati stanno iniziando a disciplinare gli obblighi di comunicazione delle organizzazioni durante l'hacking. In seguito alla crisi di cyber hacking vissuta dalla società di lavoro temporaneo Monjob, mi sono interessato alla comunicazione come strumento fondamentale. A tal fine, il mio lavoro è stato ispirato dal libro del Dr. Timothy Combs: La teoria della comunicazione di crisi situazionale (SCCT). La decisione di comunicare dopo l'hacking varia a seconda dell'azienda e della gravità della crisi. In effetti, alcuni preferiscono annunciare subito, mentre altri rimangono in silenzio, ma perché? È legato all'organizzazione dell'azienda? 22 La riflessione costruita attraverso questa tesi propone di concentrarsi sull'organizzazione interna dell'azienda, che può avere un grande impatto quando si risolve una situazione di crisi come un attacco informatico, e di costruire a tal fine una strategia di comunicazione. La comunicazione è infatti un elemento chiave per lo sviluppo di un'azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
770713_mmoirem2lealdcfinaleprincedengha.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84277