Negli ultimi decenni la Cina ha sperimentato uno sviluppo senza precedenti, che ha consentito al Paese di consolidare il proprio ruolo nella sfera politica ed economica a livello internazionale. L’obiettivo della tesi è quello di illustrare, attraverso un approccio multidisciplinare, il percorso intrapreso dalla Repubblica Popolare Cinese a partire dalle prime riforme avviate da Deng Xiaoping, successivamente all’epoca maoista, fino all’ambizioso progetto geopolitico della Nuova via della seta, promosso dall’attuale presidente Xi Jinping. In particolare il primo capitolo si concentra sulla storia e sull’analisi delle principali riforme economiche e politiche attuate nell’arco di quarant’anni dai leader cinesi, con una particolare attenzione agli elementi chiave della crescita e dello sviluppo. Il secondo capitolo verte invece sulla presentazione della Belt and Road Initiative, uno dei più importanti progetti infrastrutturali per collegare l’Asia con l’Europa, di cui verranno infine illustrate le maggiori implicazioni e opportunità nell’ultimo capitolo dell’elaborato.
L'ASCESA DELLA CINA: DALLE PRIME RIFORME ALLA NUOVA VIA DELLA SETA
CICCHESE, MARTINA
2021/2022
Abstract
Negli ultimi decenni la Cina ha sperimentato uno sviluppo senza precedenti, che ha consentito al Paese di consolidare il proprio ruolo nella sfera politica ed economica a livello internazionale. L’obiettivo della tesi è quello di illustrare, attraverso un approccio multidisciplinare, il percorso intrapreso dalla Repubblica Popolare Cinese a partire dalle prime riforme avviate da Deng Xiaoping, successivamente all’epoca maoista, fino all’ambizioso progetto geopolitico della Nuova via della seta, promosso dall’attuale presidente Xi Jinping. In particolare il primo capitolo si concentra sulla storia e sull’analisi delle principali riforme economiche e politiche attuate nell’arco di quarant’anni dai leader cinesi, con una particolare attenzione agli elementi chiave della crescita e dello sviluppo. Il secondo capitolo verte invece sulla presentazione della Belt and Road Initiative, uno dei più importanti progetti infrastrutturali per collegare l’Asia con l’Europa, di cui verranno infine illustrate le maggiori implicazioni e opportunità nell’ultimo capitolo dell’elaborato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
913234_tesidilaurea-martinacicchesesisco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
791.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
791.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84231