La tesi discute sui problemi che al giorno d'oggi tutti noi siamo tenuti ad affrontare e, in particolare, si sofferma su quelli legati al cambiamento climatico e alle disuguaglianze sociali; viene analizzato il percorso che è stato fatto a livello mondiale per mitigare gli effetti negativi causati dai problemi di cui sopra e gli obiettivi da raggiungere per permettere anche alle generazioni future di potersi sviluppare, quindi viene esaminato il concetto di economia sostenibile e, poi, di economia circolare e le sue differenze con quella che è l'economia lineare attuale sotto la lente del pensiero sistemico, che, anch'esso, si contrappone al pensiero di tipo lineare classico.

ECONOMIA E FINANZA SOSTENIBILE: UN APPROCCIO SISTEMICO PER IL BENESSERE COMUNE

MARONI, FRANCESCA
2021/2022

Abstract

La tesi discute sui problemi che al giorno d'oggi tutti noi siamo tenuti ad affrontare e, in particolare, si sofferma su quelli legati al cambiamento climatico e alle disuguaglianze sociali; viene analizzato il percorso che è stato fatto a livello mondiale per mitigare gli effetti negativi causati dai problemi di cui sopra e gli obiettivi da raggiungere per permettere anche alle generazioni future di potersi sviluppare, quindi viene esaminato il concetto di economia sostenibile e, poi, di economia circolare e le sue differenze con quella che è l'economia lineare attuale sotto la lente del pensiero sistemico, che, anch'esso, si contrappone al pensiero di tipo lineare classico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838377_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84192