Il tema principale di questa tesi è l'analfabetismo in Italia, di come la maggior parte della nostra popolazione non sa come investire e gestire i propri risparmi. Tema molto importante ma ancora trascurato da molti. Verrà illustrato attraverso delle ricerche svolte da Banca d'Italia il livello di analfabetismo in Italia e il livello di interesse della popolazione verso questo tema. Verranno illustrati i rischi di questa carenza conoscitiva sia per lo Stato sia per le famiglie Italiane. Inoltre saranno valutati i vari modi per provare a migliorare questa scarsa conoscenza. Infine vivendo in un mondo in continua evoluzione andrò a approfondire il tema delle innovazioni finanziare, specialmente le criptovalute.

Analfabetismo finanziario: come amministrare il proprio denaro oggi

AUDO GIANOTTI, ARIANNA
2021/2022

Abstract

Il tema principale di questa tesi è l'analfabetismo in Italia, di come la maggior parte della nostra popolazione non sa come investire e gestire i propri risparmi. Tema molto importante ma ancora trascurato da molti. Verrà illustrato attraverso delle ricerche svolte da Banca d'Italia il livello di analfabetismo in Italia e il livello di interesse della popolazione verso questo tema. Verranno illustrati i rischi di questa carenza conoscitiva sia per lo Stato sia per le famiglie Italiane. Inoltre saranno valutati i vari modi per provare a migliorare questa scarsa conoscenza. Infine vivendo in un mondo in continua evoluzione andrò a approfondire il tema delle innovazioni finanziare, specialmente le criptovalute.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824597_relazionedilaureaaudogianottianalfabetismofinanziario.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 472.29 kB
Formato Adobe PDF
472.29 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84177