The purpose of this work is to analyze the meaning of invented religions e the relationships with science fiction fandom. The first chapter explores science fiction fandom, its origin, fandoms’ practice, ritual, religious elements (the meaning of life, human destiny, spirituality) and elements of modern society. The second chapter explores and describes the theoretical construct of invented religion, the secular historical context within which it developed, the similarities and differences with “implicit religion” and quasi religion. Some examples of invented religions are described. Third chapter finally explores “Jedism” as form of invented religion.
L’obiettivo della tesi è quello di analizzare il concetto di religione inventata in relazione al fandom fantascientifico. Il primo capitolo esplorerà il fandom fantascientifico, la sua origine, le pratiche e i rituali fandom e le caratteristiche del genere fantascientifico che si collegano con elementi religiosi (il senso della vita, il destino umano, il bene e il male, la spiritualità) e con elementi della società moderna. Il secondo capitolo esplorerà e descriverà il costrutto di religione inventata, il contesto storico secolare dell’Occidente entro il quale si è sviluppata, le analogie e le differenze con i concetti di religione implicita e quasi religione. Verranno poi descritti alcuni esempi di religione inventate. Il terzo capitolo infine esplorerà il Jedismo come forma di religione inventata.
Il rapporto tra religione inventata e fandom fantascientifico
FASSIO, GIACOMO
2021/2022
Abstract
L’obiettivo della tesi è quello di analizzare il concetto di religione inventata in relazione al fandom fantascientifico. Il primo capitolo esplorerà il fandom fantascientifico, la sua origine, le pratiche e i rituali fandom e le caratteristiche del genere fantascientifico che si collegano con elementi religiosi (il senso della vita, il destino umano, il bene e il male, la spiritualità) e con elementi della società moderna. Il secondo capitolo esplorerà e descriverà il costrutto di religione inventata, il contesto storico secolare dell’Occidente entro il quale si è sviluppata, le analogie e le differenze con i concetti di religione implicita e quasi religione. Verranno poi descritti alcuni esempi di religione inventate. Il terzo capitolo infine esplorerà il Jedismo come forma di religione inventata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795810_tesi_di_laurea_giacomo_fassio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84133