L’obiettivo di ricerca è studiare, attraverso l’analisi empirica dei dati, se l’adesione dei comuni italiani al concorso fotografico Wikipedia Loves Monuments, che permette ai partecipanti di scattare fotografie relative ad uno o più monumenti o siti presenti sul loro territorio ed autorizzati dall’organizzazione del concorso e caricarle su Wikimedia Commons, abbia avuto effetti, in senso causale, sulla estensione dei contenuti e visualizzazioni delle pagine Wikipedia dei comuni stessi.
WIKI LOVES MONUMENTS: ANALISI D’IMPATTO SULL’ESTENSIONE DEI CONTENUTI E LE VISUALIZZAZIONI DELLE PAGINE WIKIPEDIA DEI COMUNI ITALIANI
CENCIG, MARCO
2021/2022
Abstract
L’obiettivo di ricerca è studiare, attraverso l’analisi empirica dei dati, se l’adesione dei comuni italiani al concorso fotografico Wikipedia Loves Monuments, che permette ai partecipanti di scattare fotografie relative ad uno o più monumenti o siti presenti sul loro territorio ed autorizzati dall’organizzazione del concorso e caricarle su Wikimedia Commons, abbia avuto effetti, in senso causale, sulla estensione dei contenuti e visualizzazioni delle pagine Wikipedia dei comuni stessi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861551_tesimagistrale-marcocencig-861551.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84114