Spiegare ed analizzare il fenomeno del terrorismo ed il terrorismo di matrice islamica, le cause di questo fenomeno e come possiamo combatterlo al livello politico, sociale, culturale, sociale ed economico . cercare nelle definizioni del terrorismo, i suoi radici storici , le cause che portano alla radicalizzazione e alla violenza terroristica. studiare il caso dello Stato Islamico In Iraq e Siria, la nascita e lo sviluppo di questo Stato e la sua influenza su giovani musulmani da tutto il mondo soprattutto da Paesi di livello economico, sociale basso. Le cause del terrorismo ed il ruolo della religione islamica nel radicalismo. Studiare le strategie internazionale per combattere il terrorismo al livello politico. cercare soluzioni di tipo economico, sociale e religioso contro il terrorismo e le sue cause .

Terrorismo di matrice islamica: Uno studio su cause e proposte di contrasto

BAAZOUZI, ANSER
2021/2022

Abstract

Spiegare ed analizzare il fenomeno del terrorismo ed il terrorismo di matrice islamica, le cause di questo fenomeno e come possiamo combatterlo al livello politico, sociale, culturale, sociale ed economico . cercare nelle definizioni del terrorismo, i suoi radici storici , le cause che portano alla radicalizzazione e alla violenza terroristica. studiare il caso dello Stato Islamico In Iraq e Siria, la nascita e lo sviluppo di questo Stato e la sua influenza su giovani musulmani da tutto il mondo soprattutto da Paesi di livello economico, sociale basso. Le cause del terrorismo ed il ruolo della religione islamica nel radicalismo. Studiare le strategie internazionale per combattere il terrorismo al livello politico. cercare soluzioni di tipo economico, sociale e religioso contro il terrorismo e le sue cause .
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798392_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/84113