La consapevolezza della responsabilità antropica della distruzione ambientale, denunciata da parte della scienza ormai da diversi decenni, risulta pressoché assodata e riconosciuta anche all’interno di una vasta parte dell’opinione pubblica e della politica internazionale. Negli ultimi decenni, di pari passo allo sviluppo di tale consapevolezza ambientale, si sono sviluppate, di fronte alla crisi ecologica e alle disfunzioni economiche, politiche e sociali della moderna società, nuove forme di resistenza, accomunate in vario modo dalla tendenza al ritorno al territorio. La tesi si pone l’obiettivo di indagare tali pratiche di rilocalizzazione, dedicando particolare attenzione all’esperienza comunitaria degli ecovillaggi, anche attraverso l’analisi di alcuni casi studio.
Ecovillaggi. Crisi ecologica, sfida ambientale e forme di ritorno al territorio
BUSSONE, VALENTINA
2021/2022
Abstract
La consapevolezza della responsabilità antropica della distruzione ambientale, denunciata da parte della scienza ormai da diversi decenni, risulta pressoché assodata e riconosciuta anche all’interno di una vasta parte dell’opinione pubblica e della politica internazionale. Negli ultimi decenni, di pari passo allo sviluppo di tale consapevolezza ambientale, si sono sviluppate, di fronte alla crisi ecologica e alle disfunzioni economiche, politiche e sociali della moderna società, nuove forme di resistenza, accomunate in vario modo dalla tendenza al ritorno al territorio. La tesi si pone l’obiettivo di indagare tali pratiche di rilocalizzazione, dedicando particolare attenzione all’esperienza comunitaria degli ecovillaggi, anche attraverso l’analisi di alcuni casi studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
898365_bussonevalentina.tesi.gliecovillaggi.crisiecologicasfidaambientaleeformediritornoalterritorio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
710.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
710.96 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84090