Background Antenatal classes provide essential support for expectant parents by offering crucial information on pregnancy, labor, delivery, and postpartum. These meetings are particularly beneficial for women with a twin pregnancy diagnosis, a complex condition due to associated possible risks that requires personalized care. Objective The present Thesis aism to identify additional topics, complementing the offerings provided by the Piedmont region, for Antenatal classes dedicated to women with twin pregnancies. Materials and Methods A bibliographic search was conducted from May to August 2024, utilizing major health databases (PubMed, Scopus) and guidelines (SIEOG, SIGO, Antenatal Care), focusing on the satisfaction of women with a twin pregnancy diagnosis who participated in IAN. Relevant articles were selected through the construction of search strings, followed by the PIO model. Results The research demonstrated that IAN dedicated to women with a diagnosis of twin pregnancy are crucial for increasing maternal satisfaction, reducing anxiety during labor and delivery, improving breastfeeding rates and the management of two newborns. Women who partecipated in these meetings reported greater confidence in managing labor and postpartum challenges. Furthermore, the participation reduced the use of epidural analgesia and increased the likelihood of spontaneous vaginal delivery. However, no significant differences were found in neonatal outcomes. Conclusions Antenatal classes dedicated to women with a diagnosis of twin pregnancy are essential for enhancing the experience of expectant mothers, promoting maternal and infant health, and enhancing parents' preparation. It is important to include specific topics such as the management of twin complications, simultaneous breastfeeding, and postpartum care, offering continuous support throughout the childbirth journey. Further research is needed to refine the content and program of the classes, as well as to investigate maternal satisfaction. Key words: Antenatal classes, twin pregnancy.

Background Gli Incontri di Accompagnamento alla Nascita (IAN) forniscono un supporto fondamentale per i futuri genitori, offrendo informazioni essenziali su gravidanza, travaglio, parto e post-partum. Questi incontri sono utili per le donne con diagnosi di gravidanza gemellare, una condizione complessa a causa dei possibili rischi correlati e che, quindi, richiede un’assistenza personalizzata. Obiettivo Il presente lavoro di Tesi si pone come obiettivo generale quello di individuare argomenti integrativi, rispetto all’offerta prevista dalla Regione Piemonte, per gli IAN dedicati alle donne con gravidanza gemellare. Materiali e metodi È stata condotta una ricerca bibliografica tra maggio e agosto 2024, utilizzando le principali banche dati sanitarie (PubMed, Scopus) e le Linee Guida (SIEOG, SIGO, Antenata Care), focalizzata sulla soddisfazione delle donne con diagnosi di gravidanza gemellare che hanno partecipato agli IAN. Sono stati selezionati articoli pertinenti attraverso la costruzione di stringhe di ricerca, a cui è seguito il modello PIO. Risultati La ricerca ha dimostrato che gli IAN dedicati alle donne con diagnosi di gravidanza gemellare sono fondamentali per aumentare la soddisfazione materna, ridurre l’ansia durante travaglio e parto, migliorare i tassi di allattamento al seno e la gestione di due neonati. Le donne che hanno partecipato a questi incontri hanno riportato una maggiore fiducia nell’affrontare gli eventi travaglio e post-partum. Inoltre, la partecipazione agli IAN ha ridotto l’uso di analgesia epidurale e aumentato la probabilità di un parto vaginale spontaneo. Tuttavia, non sono state riscontrate differenze significative negli esiti neonatali. Conclusioni Gli IAN dedicati alle donne con diagnosi di gravidanza gemellare sono fondamentali per migliorare l’esperienza delle future madri, promuovere la salute materno-infantile e migliorare la preparazione dei genitori. È importante includere argomenti specifici come la gestione delle complicazioni gemellari, l’allattamento simultaneo e il post-partum, offrendo supporto continuo durante l’intero percorso nascita. Ulteriori ricerche sono necessarie per perfezionare i contenuti e il programma degli incontri, andando anche ad indagare la soddisfazione materna. Parole chiave: Incontri di Accompagnamento alla Nascita, gravidanza gemellare.

Incontri di Accompagnamento alla Nascita e gravidanza gemellare

PIRA, GIORGIA
2023/2024

Abstract

Background Gli Incontri di Accompagnamento alla Nascita (IAN) forniscono un supporto fondamentale per i futuri genitori, offrendo informazioni essenziali su gravidanza, travaglio, parto e post-partum. Questi incontri sono utili per le donne con diagnosi di gravidanza gemellare, una condizione complessa a causa dei possibili rischi correlati e che, quindi, richiede un’assistenza personalizzata. Obiettivo Il presente lavoro di Tesi si pone come obiettivo generale quello di individuare argomenti integrativi, rispetto all’offerta prevista dalla Regione Piemonte, per gli IAN dedicati alle donne con gravidanza gemellare. Materiali e metodi È stata condotta una ricerca bibliografica tra maggio e agosto 2024, utilizzando le principali banche dati sanitarie (PubMed, Scopus) e le Linee Guida (SIEOG, SIGO, Antenata Care), focalizzata sulla soddisfazione delle donne con diagnosi di gravidanza gemellare che hanno partecipato agli IAN. Sono stati selezionati articoli pertinenti attraverso la costruzione di stringhe di ricerca, a cui è seguito il modello PIO. Risultati La ricerca ha dimostrato che gli IAN dedicati alle donne con diagnosi di gravidanza gemellare sono fondamentali per aumentare la soddisfazione materna, ridurre l’ansia durante travaglio e parto, migliorare i tassi di allattamento al seno e la gestione di due neonati. Le donne che hanno partecipato a questi incontri hanno riportato una maggiore fiducia nell’affrontare gli eventi travaglio e post-partum. Inoltre, la partecipazione agli IAN ha ridotto l’uso di analgesia epidurale e aumentato la probabilità di un parto vaginale spontaneo. Tuttavia, non sono state riscontrate differenze significative negli esiti neonatali. Conclusioni Gli IAN dedicati alle donne con diagnosi di gravidanza gemellare sono fondamentali per migliorare l’esperienza delle future madri, promuovere la salute materno-infantile e migliorare la preparazione dei genitori. È importante includere argomenti specifici come la gestione delle complicazioni gemellari, l’allattamento simultaneo e il post-partum, offrendo supporto continuo durante l’intero percorso nascita. Ulteriori ricerche sono necessarie per perfezionare i contenuti e il programma degli incontri, andando anche ad indagare la soddisfazione materna. Parole chiave: Incontri di Accompagnamento alla Nascita, gravidanza gemellare.
Prenatal Classes and twin pregnancy
Background Antenatal classes provide essential support for expectant parents by offering crucial information on pregnancy, labor, delivery, and postpartum. These meetings are particularly beneficial for women with a twin pregnancy diagnosis, a complex condition due to associated possible risks that requires personalized care. Objective The present Thesis aism to identify additional topics, complementing the offerings provided by the Piedmont region, for Antenatal classes dedicated to women with twin pregnancies. Materials and Methods A bibliographic search was conducted from May to August 2024, utilizing major health databases (PubMed, Scopus) and guidelines (SIEOG, SIGO, Antenatal Care), focusing on the satisfaction of women with a twin pregnancy diagnosis who participated in IAN. Relevant articles were selected through the construction of search strings, followed by the PIO model. Results The research demonstrated that IAN dedicated to women with a diagnosis of twin pregnancy are crucial for increasing maternal satisfaction, reducing anxiety during labor and delivery, improving breastfeeding rates and the management of two newborns. Women who partecipated in these meetings reported greater confidence in managing labor and postpartum challenges. Furthermore, the participation reduced the use of epidural analgesia and increased the likelihood of spontaneous vaginal delivery. However, no significant differences were found in neonatal outcomes. Conclusions Antenatal classes dedicated to women with a diagnosis of twin pregnancy are essential for enhancing the experience of expectant mothers, promoting maternal and infant health, and enhancing parents' preparation. It is important to include specific topics such as the management of twin complications, simultaneous breastfeeding, and postpartum care, offering continuous support throughout the childbirth journey. Further research is needed to refine the content and program of the classes, as well as to investigate maternal satisfaction. Key words: Antenatal classes, twin pregnancy.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pira Giorgia Tesi.pdf

non disponibili

Dimensione 931.63 kB
Formato Adobe PDF
931.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8388