La tesi si propone di analizzare il fenomeno dei fondi etici e della finanza etica. Il primo capitolo riguarda la definizione e la storia della finanza etica. Il secondo capitolo analizza la situazione della finanza sostenibile in Italia, mentre nel terzo viene analizzata la situazione a livello globale. Il quarto capitolo espone alcuni studi empirici riguardanti le performance e le caratteristiche dei fondi etici. Il quinto capitolo esegue una trattazione riguardo gli indici etici.
Fondi etici: storia, analisi e confronto globale del fenomeno
PASQUALINI, ALESSANDRO
2021/2022
Abstract
La tesi si propone di analizzare il fenomeno dei fondi etici e della finanza etica. Il primo capitolo riguarda la definizione e la storia della finanza etica. Il secondo capitolo analizza la situazione della finanza sostenibile in Italia, mentre nel terzo viene analizzata la situazione a livello globale. Il quarto capitolo espone alcuni studi empirici riguardanti le performance e le caratteristiche dei fondi etici. Il quinto capitolo esegue una trattazione riguardo gli indici etici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838246_tesifondietici-pasqualini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/83869