Questo elaborato finale tratta di una differente forma di povertà, ossia della povertà lavorativa, una povertà che è sempre più diffusa e colpisce principalmente i soggetti più deboli della società quali giovani e donne. Lo scopo pirncipale dell'elaborato è quello di prendere coscienza di cosa sia il lavoro povero, andando a definire il significato di questo concetto, analizzando le cause e gli effetti che provoca e introducendo alcuni strumenti che possono rivelarsi utili al fine di ridurne l'incidenza all'interno del Paese.

Il lavoro povero in Italia: cause ed effetti

PRIMO, ALESSIA
2021/2022

Abstract

Questo elaborato finale tratta di una differente forma di povertà, ossia della povertà lavorativa, una povertà che è sempre più diffusa e colpisce principalmente i soggetti più deboli della società quali giovani e donne. Lo scopo pirncipale dell'elaborato è quello di prendere coscienza di cosa sia il lavoro povero, andando a definire il significato di questo concetto, analizzando le cause e gli effetti che provoca e introducendo alcuni strumenti che possono rivelarsi utili al fine di ridurne l'incidenza all'interno del Paese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
929766_illavoropoveroinitaliacauseedeffettielaborato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/83708