Nella produzione del mio elaborato ho preso in esame il caso deciso dal Consiglio di Stato, Sez. III, 20 dicembre 2021, n. 8454 riguardo un medico di medicina generale dell’Asl Roma 6 che non si è voluto vaccinare a seguito dell’imposizione della vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario contro il Covid19. Egli ha adìto il Tar della regione Lazio al fine di ottenere la revoca del provvedimento che è stato preso nei suoi confronti. Il medico, a seguito delle proprie scelte, è stato momentaneamente sospeso dalla propria attività lavorativa, senza retribuzione. Risulta fondamentale cercare di comprendere perché il legislatore ha scelto di tutelare maggiormente e con regole più ferree il lavoro del personale sanitario durante le ondate di contagi nei periodi di maggiore circolazione del virus. È stato di fondamentale importanza lo studio condotto su varie sentenze del Consiglio di Stato e della Corte costituzionale, incentrate su questi temi, volte a chiarire definitivamente l’utilità dei vaccini come unico mezzo per contrastare la diffusione del Covid19.

Nota a Consiglio di Stato, Sez. III, 20 dicembre 2021, n. 8454

CAMILLI, EMANUELE GREGORIO
2021/2022

Abstract

Nella produzione del mio elaborato ho preso in esame il caso deciso dal Consiglio di Stato, Sez. III, 20 dicembre 2021, n. 8454 riguardo un medico di medicina generale dell’Asl Roma 6 che non si è voluto vaccinare a seguito dell’imposizione della vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario contro il Covid19. Egli ha adìto il Tar della regione Lazio al fine di ottenere la revoca del provvedimento che è stato preso nei suoi confronti. Il medico, a seguito delle proprie scelte, è stato momentaneamente sospeso dalla propria attività lavorativa, senza retribuzione. Risulta fondamentale cercare di comprendere perché il legislatore ha scelto di tutelare maggiormente e con regole più ferree il lavoro del personale sanitario durante le ondate di contagi nei periodi di maggiore circolazione del virus. È stato di fondamentale importanza lo studio condotto su varie sentenze del Consiglio di Stato e della Corte costituzionale, incentrate su questi temi, volte a chiarire definitivamente l’utilità dei vaccini come unico mezzo per contrastare la diffusione del Covid19.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868284_elaborato1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 488.38 kB
Formato Adobe PDF
488.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/83691