Regarding the containment of bleeding, numerous studies show evidence that correct compression and early application of the tourniquet can significantly reduce the outcome of bleeding patients. Territorial emergency rescuers in Piedmont currently achieve skills related to the containment of hemorrhages which may seem limited to the real need for action. Providing a specific educational intervention, to be used as initial training or as retraining, could increase the efficiency of the containment maneuver by reducing the risk of hemorrhagic shock and what follows from it. KEY WORDS:
Riguardo la contenzione delle emorragie numerosi studi mostrano l’evidenza che una corretta compressione e precoce applicazione del tourniquet possono ridurre significativamente l'exitus nei pazienti emorragici. I soccorritori dell’emergenza territoriale del Piemonte attualmente raggiungono competenze legate al contenimento di emorragie che possono sembrare limitate alla reale necessità di azione. Prevedere un intervento educativo specifico, da utilizzare come prima formazione o come retraining, potrebbe aumentare l’efficienza della manovra di contenimento riducendo il rischio di shock emorragico e ciò che ne consegue.
Stop the bleed: formazione dei soccorritori al contenimento delle emorragie
RAMELLO, GIANLUCA
2023/2024
Abstract
Riguardo la contenzione delle emorragie numerosi studi mostrano l’evidenza che una corretta compressione e precoce applicazione del tourniquet possono ridurre significativamente l'exitus nei pazienti emorragici. I soccorritori dell’emergenza territoriale del Piemonte attualmente raggiungono competenze legate al contenimento di emorragie che possono sembrare limitate alla reale necessità di azione. Prevedere un intervento educativo specifico, da utilizzare come prima formazione o come retraining, potrebbe aumentare l’efficienza della manovra di contenimento riducendo il rischio di shock emorragico e ciò che ne consegue.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi ramello.pdf
non disponibili
Dimensione
2.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8369