Brave, provocative, original and many other adjectives can describe the contemporary French artist ORLAN. The thesis goes through the entire performer’s working career in the aftermath of the feminist movement of the 60s. A pioneer of Carnal Art, the artist has become famous for having undergone nine aesthetic interventions but many other works are to be emphasized. With the aim of definitively eliminating prejudices addressed to women and promoting free body management, ORLAN travels the feminine beauty of European and extra-western culture and she questions the role of women in today’s patriarchal society. With multiple supports, the performer deals with very delicate topics, for this reason not everyone appreciates her. In her works there is no middle way : her art either you love her or you hate her.
Coraggiosa, provocatoria, originale e tanti altri aggettivi possono descrivere l’artista contemporanea francese ORLAN. L’elaborato attraversa tutta la carriera lavorativa della performer all’indomani del movimento femminista degli anni ’60. Pioniera dell’Arte Carnale, l’artista è diventata celebre per essersi sottoposta a ben nove interventi estetici però ben altre opere sono da sottolineare. Con il fine di eliminare definitivamente i pregiudizi rivolti alle donne e promuovere la gestione libera del proprio corpo, la ORLAN percorre la bellezza femminile della cultura europea ed extraoccidentale e si interroga sul ruolo delle donne nella società patriarcale odierna. Con molteplici supporti, la performer tratta argomenti molto delicati, per questo motivo non tutti l’apprezzano. Nelle sue opere non c’è via di mezzo : la sua arte o la ami o la odi.
Identità, canoni estetici femminili, aspetti antropologici ed etnografici nelle Self-hybridations dell’artista ORLAN
PETRAGLIA, IRENE
2022/2023
Abstract
Coraggiosa, provocatoria, originale e tanti altri aggettivi possono descrivere l’artista contemporanea francese ORLAN. L’elaborato attraversa tutta la carriera lavorativa della performer all’indomani del movimento femminista degli anni ’60. Pioniera dell’Arte Carnale, l’artista è diventata celebre per essersi sottoposta a ben nove interventi estetici però ben altre opere sono da sottolineare. Con il fine di eliminare definitivamente i pregiudizi rivolti alle donne e promuovere la gestione libera del proprio corpo, la ORLAN percorre la bellezza femminile della cultura europea ed extraoccidentale e si interroga sul ruolo delle donne nella società patriarcale odierna. Con molteplici supporti, la performer tratta argomenti molto delicati, per questo motivo non tutti l’apprezzano. Nelle sue opere non c’è via di mezzo : la sua arte o la ami o la odi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
915439_dissertazionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/83610