Abstract Introduction: Mental health represents a state of psychological well-being that allows you to manage stress and maintain healthy relationships. It requires proper prevention, care and social support, in order to improve the quality of life of those assisted. Objective: to explore the effectiveness of art therapy in creating a solid relationship between nurse and patient suffering from mental distress. Materials and methods: in July 2024 three meetings were conducted at the ASL TO3 day center in Piossasco which supports, through reintegration activities, including art therapy, patients suffering from mental health problems. Results: Alessandro is a 57 year old patient suffering from chronic paranoid schizophrenia. During art therapy sessions, the nurse describes as an essential figure in creating a safe and non-judgmental environment. Federico is a 34 year old patient suffering from schizophrenia chronic paranoid. He reports that, thanks to the encouragement and support from the healthcare worker, he is able to develop new skills manuals. Flavio is a 25-year-old patient suffering from conduct disorder, with onset in adolescence: to date, for his part, there remains a strong discontinuity in the painting activity. Giada is a 61-year-old patient suffering from chronic bipolar-type schizoaffective disorder: she defines the healthcare professional as an active and non-invasive partner in the artistic process. Conclusions: this paper highlights the significant role of art as a means to strengthen the therapeutic relationship between nurses and patient. Keywords: art therapy, mental health, psychiatric patients, nursing care.

Abstract Introduzione: la salute mentale rappresenta uno stato di benessere psicologico che consente di gestire lo stress e mantenere relazioni sane. Richiede giusta prevenzione, cura e supporto sociale, al fine di migliorare la qualità di vita degli assistiti. Obiettivo: esplorare l’efficacia dell’arteterapia nella creazione di una relazione solida tra infermiere e paziente affetto da disagio psichico. Materiali e metodi: nel mese di luglio 2024 sono stati condotti tre incontri presso il centro diurno ASL TO3 di Piossasco che supporta, attraverso attività di reintegrazione, tra cui l’arteterapia, pazienti affetti da problemi di salute mentale. Risultati: Alessandro è un paziente di 57 anni affetto da schizofrenia paranoide cronica. Durante le sessioni di arteterapia, descrive l’infermiere come figura essenziale nella creazione di un ambiente sicuro e non giudicante. Federico è un paziente di 34 anni affetto da schizofrenia paranoide cronica. Riferisce che, grazie all’incoraggiamento e al supporto da parte dell’operatore sanitario, riesce a sviluppare nuove competenze manuali. Flavio è un paziente di 25 anni affetto dal disturbo della condotta, con esordio nell’adolescenza: ad oggi, da parte sua, permane una forte discontinuità nell’attività di pittura. Giada è una paziente di 61 anni affetta da disturbo schizoaffettivo cronico tipo bipolare: definisce il professionista sanitario come un partner attivo e non invasivo nel processo artistico. Conclusioni: il presente elaborato mette in evidenza il ruolo significativo dell’arte come mezzo per rafforzare la relazione terapeutica tra infermiere e paziente. Parole chiave: arteterapia, salute mentale, pazienti psichiatrici, assistenza infermieristica.

I colori dell'anima attraverso l'arteterapia: uno strumento di relazione di cura

GRECO, GIULIA
2023/2024

Abstract

Abstract Introduzione: la salute mentale rappresenta uno stato di benessere psicologico che consente di gestire lo stress e mantenere relazioni sane. Richiede giusta prevenzione, cura e supporto sociale, al fine di migliorare la qualità di vita degli assistiti. Obiettivo: esplorare l’efficacia dell’arteterapia nella creazione di una relazione solida tra infermiere e paziente affetto da disagio psichico. Materiali e metodi: nel mese di luglio 2024 sono stati condotti tre incontri presso il centro diurno ASL TO3 di Piossasco che supporta, attraverso attività di reintegrazione, tra cui l’arteterapia, pazienti affetti da problemi di salute mentale. Risultati: Alessandro è un paziente di 57 anni affetto da schizofrenia paranoide cronica. Durante le sessioni di arteterapia, descrive l’infermiere come figura essenziale nella creazione di un ambiente sicuro e non giudicante. Federico è un paziente di 34 anni affetto da schizofrenia paranoide cronica. Riferisce che, grazie all’incoraggiamento e al supporto da parte dell’operatore sanitario, riesce a sviluppare nuove competenze manuali. Flavio è un paziente di 25 anni affetto dal disturbo della condotta, con esordio nell’adolescenza: ad oggi, da parte sua, permane una forte discontinuità nell’attività di pittura. Giada è una paziente di 61 anni affetta da disturbo schizoaffettivo cronico tipo bipolare: definisce il professionista sanitario come un partner attivo e non invasivo nel processo artistico. Conclusioni: il presente elaborato mette in evidenza il ruolo significativo dell’arte come mezzo per rafforzare la relazione terapeutica tra infermiere e paziente. Parole chiave: arteterapia, salute mentale, pazienti psichiatrici, assistenza infermieristica.
The colours of the soul through art therapy: a care relationship tool
Abstract Introduction: Mental health represents a state of psychological well-being that allows you to manage stress and maintain healthy relationships. It requires proper prevention, care and social support, in order to improve the quality of life of those assisted. Objective: to explore the effectiveness of art therapy in creating a solid relationship between nurse and patient suffering from mental distress. Materials and methods: in July 2024 three meetings were conducted at the ASL TO3 day center in Piossasco which supports, through reintegration activities, including art therapy, patients suffering from mental health problems. Results: Alessandro is a 57 year old patient suffering from chronic paranoid schizophrenia. During art therapy sessions, the nurse describes as an essential figure in creating a safe and non-judgmental environment. Federico is a 34 year old patient suffering from schizophrenia chronic paranoid. He reports that, thanks to the encouragement and support from the healthcare worker, he is able to develop new skills manuals. Flavio is a 25-year-old patient suffering from conduct disorder, with onset in adolescence: to date, for his part, there remains a strong discontinuity in the painting activity. Giada is a 61-year-old patient suffering from chronic bipolar-type schizoaffective disorder: she defines the healthcare professional as an active and non-invasive partner in the artistic process. Conclusions: this paper highlights the significant role of art as a means to strengthen the therapeutic relationship between nurses and patient. Keywords: art therapy, mental health, psychiatric patients, nursing care.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI definitiva segreteria.pdf

non disponibili

Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8357