Recent fintech developments have profoundly changed the traditional nature and concept of money. The rise of cryptocurrencies, such as Bitcoin, and central bank digital currencies (CBDCs), the digital version of central bank-issued currencies, will significantly impact developed and emerging economies at every level. China is the leader in this field and will probably be the first country to issue a CBDC, the e-CNY. The first three sections of this dissertation will provide the reader with the basics of money and finance and an in-depth analysis of Bitcoin and CBDCs. The last section will focus on the e-CNY and its implications for the US dollar hegemony and the status quo of the international monetary system.
I recenti sviluppi in materia di tecnofinanza hanno cambiato profondamente la natura e la concezione tradizionale del denaro. L’ascesa di criptovalute come il Bitcoin e delle central bank digital currencies - versioni digitali delle valute delle banche centrali - avrà importanti ripercussioni sulle economie avanzate ed emergenti. La Cina, leader nel settore, sarà probabilmente il primo paese a rilasciare una CBDC, l’e-CNY. Le prime tre sezioni di questa dissertazione forniranno al lettore le basi teoriche necessarie per la comprensione delle funzioni del denaro e della finanza, a seguire un’analisi approfondita del Bitcoin e delle CBDCs. La sezione conclusiva si concentrerà sull’e-CNY e sulle implicazioni per l’egemonia del dollaro e lo status quo del sistema monetario internazionale.
Central Bank Digital Currency: How China's E-Yuan Will Shape the Future of Money
INVERNI, ALESSIO AMBROGIO
2021/2022
Abstract
I recenti sviluppi in materia di tecnofinanza hanno cambiato profondamente la natura e la concezione tradizionale del denaro. L’ascesa di criptovalute come il Bitcoin e delle central bank digital currencies - versioni digitali delle valute delle banche centrali - avrà importanti ripercussioni sulle economie avanzate ed emergenti. La Cina, leader nel settore, sarà probabilmente il primo paese a rilasciare una CBDC, l’e-CNY. Le prime tre sezioni di questa dissertazione forniranno al lettore le basi teoriche necessarie per la comprensione delle funzioni del denaro e della finanza, a seguire un’analisi approfondita del Bitcoin e delle CBDCs. La sezione conclusiva si concentrerà sull’e-CNY e sulle implicazioni per l’egemonia del dollaro e lo status quo del sistema monetario internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
947955_tesiinverni-947955_finale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
726.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
726.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/83562