La tesi inizia con una panoramica generale dello studio delle Digital Platform che hanno aperto la strada ad un mercato molto più smart ed interconnesso. Sono state analizzate le caratteristiche principali e le differenze sostanziali rispetto gli hotel. In particolar modo ho preso in esame il global brand Airbnb andando ad analizzare la sua strategia e il raggiungimento della quotazione in borsa. Quello che ho cercato di far emergere dal mio elaborato è stata la tenacia con cui Airbnb, seppur con le grandi difficoltà causate dal COVID-19, sia riuscita a raggiungere il suo obiettivo, approndando in Nasdaq nel dicembre 2020.
LA QUOTAZIONE IN BORSA DI UN GLOBAL BRAND NEL BIENNIO PANDEMICO: IL CASO AIRBNB
BARLETTA, CATERINA
2021/2022
Abstract
La tesi inizia con una panoramica generale dello studio delle Digital Platform che hanno aperto la strada ad un mercato molto più smart ed interconnesso. Sono state analizzate le caratteristiche principali e le differenze sostanziali rispetto gli hotel. In particolar modo ho preso in esame il global brand Airbnb andando ad analizzare la sua strategia e il raggiungimento della quotazione in borsa. Quello che ho cercato di far emergere dal mio elaborato è stata la tenacia con cui Airbnb, seppur con le grandi difficoltà causate dal COVID-19, sia riuscita a raggiungere il suo obiettivo, approndando in Nasdaq nel dicembre 2020.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
952252_tesicaterinabarletta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/83558