In questa tesi vengono trattati due modelli matematici per determinare i prezzi di non arbitraggio di azioni e opzioni: lo State Preference Model e il Modello Binomiale. Lo State Preference Model viene inizialmente introdotto con l’ipotesi di assenza di tassi di interesse, che verranno successivamente aggiunti. Si tratta di un modello teorico ma di enorme valore sia concettuale sia operativo che si basa sull’idea che i titoli quotati su un mercato possano essere interpretati come variabili aleatorie, rendendo la base teorica dei prezzi di attività finanziarie essenzialmente una questione di Calcolo delle probabilità. Il Modello Binomiale si basa sull’approssimazione numerica dell’albero binomiale, la cui caratteristica fondamentale è la restrizione dei prezzi possibili per l’azione sottostante ad un insieme di valori discreti, permettendo di fornire risultati sufficientemente accurati con il solo impiego di strumenti matematici elementari.
Modelli matematici per i mercati finanziari: State Preference Model e Modello Binomiale
RAINA, EVA
2021/2022
Abstract
In questa tesi vengono trattati due modelli matematici per determinare i prezzi di non arbitraggio di azioni e opzioni: lo State Preference Model e il Modello Binomiale. Lo State Preference Model viene inizialmente introdotto con l’ipotesi di assenza di tassi di interesse, che verranno successivamente aggiunti. Si tratta di un modello teorico ma di enorme valore sia concettuale sia operativo che si basa sull’idea che i titoli quotati su un mercato possano essere interpretati come variabili aleatorie, rendendo la base teorica dei prezzi di attività finanziarie essenzialmente una questione di Calcolo delle probabilità. Il Modello Binomiale si basa sull’approssimazione numerica dell’albero binomiale, la cui caratteristica fondamentale è la restrizione dei prezzi possibili per l’azione sottostante ad un insieme di valori discreti, permettendo di fornire risultati sufficientemente accurati con il solo impiego di strumenti matematici elementari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
916133_tesi_evaraina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
654.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
654.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/83549