The aim of the thesis is twofold: first, it aims to determine the social impact assessment of universal civil service in the reference context by analyzing the short, medium and long-term effects; second, it aims to investigate the causal link between the SCU, the size of employability and employment. The analysis will also attempt to determine the profile of volunteers managed by Volontariato Torino during 2021-2022 and will analyze their employment conditions thanks to the collaboration with the Agenzia Piemonte Lavoro.

L’obiettivo della tesi è duplice: da un lato si vuole determinare l’impatto sociale del servizio civile universale nel contesto di riferimento, analizzando gli effetti di breve, medio e lungo periodo; dall’altro si vuole indagare il nesso causale tra il SCU, la dimensione dell’occupabilità e dell’occupazione. L’analisi tenterà inoltre di determinare il profilo dei civilisti gestiti dal centro servizi Volontariato Torino nel corso del 2021-2022 e analizzerà le loro condizioni occupazionali grazie alla collaborazione con l’Agenzia Piemonte Lavoro.

La valutazione d’impatto sociale del Servizio Civile Universale italiano: tra solidarietà, occupabilità e occupazione

JACQUEMOD, EMILIE
2021/2022

Abstract

L’obiettivo della tesi è duplice: da un lato si vuole determinare l’impatto sociale del servizio civile universale nel contesto di riferimento, analizzando gli effetti di breve, medio e lungo periodo; dall’altro si vuole indagare il nesso causale tra il SCU, la dimensione dell’occupabilità e dell’occupazione. L’analisi tenterà inoltre di determinare il profilo dei civilisti gestiti dal centro servizi Volontariato Torino nel corso del 2021-2022 e analizzerà le loro condizioni occupazionali grazie alla collaborazione con l’Agenzia Piemonte Lavoro.
ITA
The aim of the thesis is twofold: first, it aims to determine the social impact assessment of universal civil service in the reference context by analyzing the short, medium and long-term effects; second, it aims to investigate the causal link between the SCU, the size of employability and employment. The analysis will also attempt to determine the profile of volunteers managed by Volontariato Torino during 2021-2022 and will analyze their employment conditions thanks to the collaboration with the Agenzia Piemonte Lavoro.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862067_tesidilaureajacquemodemilie862067.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.27 MB
Formato Adobe PDF
7.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/83547