ABSTRACT INTRODUCTION: An advanced neoplasm is a medical condition that can greatly challenge the mental health of cancer patients. Ensuring adequate psychological support for them can be of great help in coping and managing the difficulties related to their disease. OBJECTIVE: Explore in the literature the effects of adequate psychological support and interventions that can be put into place to alleviate the psychological distress of cancer patients. MATERIAL AND METHODS: The research question was formulated through PIO; a literature search using free terms and Mesh was conducted on the following databases: PubMed, CINAHL Complete and Embase. Primary and secondary studies, in English or Italian, published within the last 5 years were included. RESULTS: Nine studies were included: six literature reviews and three randomized controlled trials. The literature suggests that offering cancer patients adequate psychological support through targeted interventions paying special attention to their needs can effectively help them reduce psychological distress. The studies reviewed assessed the effectiveness of support interventions delivered not only by health care workers, but also by patients who were in a similar condition. CONCLUSIONS: Psychological support can effectively improve the mental health of cancer patients as well as help them cope and manage better with disease-related difficulties. Supporting these patients with appropriate techniques can help them face the disease more calmly and reduce their worries concerning their current as well as future state. KEYWORDS: advanced tumor, advanced cancer, cancer, psychological support, psychological interventions, psychological care, nurse.
ABSTRACT INTRODUZIONE: Una neoplasia in stadio avanzato è una condizione medica che può mettere in grande difficoltà la salute mentale dei pazienti oncologici. Assicurare loro un adeguato supporto psicologico può essere di grande aiuto per affrontare e gestire le difficoltà correlate alla loro malattia. OBIETTIVO: Esplorare in letteratura gli effetti di un adeguato supporto psicologico e gli interventi che possono essere messi in atto al fine di alleviare il disagio psicologico dei pazienti oncologici. MATERIALE E METODI: Il quesito di ricerca è stato formulato tramite il PIO; è stata condotta una ricerca bibliografica con l’utilizzo di termini liberi e Mesh sulle seguenti banche dati: PubMed, CINAHL Complete ed Embase. Sono stati inclusi studi primari e secondari, in lingua ingelse o italiana, pubblicati negli ultimi 5 anni. RISULTATI: sono stati inclusi 9 studi: sei revisioni di letteratura e tre studi randomizzati controllati. Dalla letteratura emerge che offrire ai pazienti oncologici un adeguato supporto psicologico, tramite interventi mirati ponendo particolare attenzione alle loro necessità, possa effettivamente aiutarli a ridurre il disagio psicologico. Gli studi presi in analisi hanno valutato l’efficacia degli interventi di supporto erogati non solo dal personale sanitario, ma anche dai pazienti che si sono trovati in condizioni simili. CONCLUSIONI: Il supporto psicologico può effettivamente migliorare la salute mentale dei pazienti oncologici oltre ad aiutarli ad affrontare e a gestire meglio le difficoltà correlate alla malattia. Supportare questi pazienti con delle tecniche adeguate può aiutarli ad affrontare la malattia più serenamente e a ridurre le loro preoccupazioni riguardante il loro stato attuale ma anche quello futuro. PAROLE CHIAVE: advanced tumor, advanced cancer, cancer, psychological support, psychological interventions, psychological care, nurse.
Bisogni e interventi nell'ambito della sfera psico-comportamentale nei pazienti con neoplasie in stadio avanzato
OLOGU, CRISTINA
2023/2024
Abstract
ABSTRACT INTRODUZIONE: Una neoplasia in stadio avanzato è una condizione medica che può mettere in grande difficoltà la salute mentale dei pazienti oncologici. Assicurare loro un adeguato supporto psicologico può essere di grande aiuto per affrontare e gestire le difficoltà correlate alla loro malattia. OBIETTIVO: Esplorare in letteratura gli effetti di un adeguato supporto psicologico e gli interventi che possono essere messi in atto al fine di alleviare il disagio psicologico dei pazienti oncologici. MATERIALE E METODI: Il quesito di ricerca è stato formulato tramite il PIO; è stata condotta una ricerca bibliografica con l’utilizzo di termini liberi e Mesh sulle seguenti banche dati: PubMed, CINAHL Complete ed Embase. Sono stati inclusi studi primari e secondari, in lingua ingelse o italiana, pubblicati negli ultimi 5 anni. RISULTATI: sono stati inclusi 9 studi: sei revisioni di letteratura e tre studi randomizzati controllati. Dalla letteratura emerge che offrire ai pazienti oncologici un adeguato supporto psicologico, tramite interventi mirati ponendo particolare attenzione alle loro necessità, possa effettivamente aiutarli a ridurre il disagio psicologico. Gli studi presi in analisi hanno valutato l’efficacia degli interventi di supporto erogati non solo dal personale sanitario, ma anche dai pazienti che si sono trovati in condizioni simili. CONCLUSIONI: Il supporto psicologico può effettivamente migliorare la salute mentale dei pazienti oncologici oltre ad aiutarli ad affrontare e a gestire meglio le difficoltà correlate alla malattia. Supportare questi pazienti con delle tecniche adeguate può aiutarli ad affrontare la malattia più serenamente e a ridurre le loro preoccupazioni riguardante il loro stato attuale ma anche quello futuro. PAROLE CHIAVE: advanced tumor, advanced cancer, cancer, psychological support, psychological interventions, psychological care, nurse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bisogni e interventi nell’ambito della sfera psico-comportamentale nei pazienti con neoplasie in stadio avanzato - Ologu -1.pdf
non disponibili
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8348