Introduction: Approximately 100 million urinary catheters are placed globally each year, with the majority managed at home. This highlights the importance of caregivers and the need to educate them to reduce complications and related hospitalizations. Objective: To evaluate effective contents and methods for providing therapeutic education in the home management of urinary catheters; aiming to improve adherence, reduce the risk of complications, and promote autonomous care that is less stressful. Materials and Methods: A literature review was conducted using PubMed, UpToDate, and Cochrane databases; 15 articles corresponding to research criteria were selected. Additionally, reports from the ASL of Bergamo and Taranto were consulted. Results: Valid therapeutic education appears to significantly contribute to reducing complications associated with urinary catheters, as well as emotional stress derived from managing them. Discussion and Conclusion: A valid educational pathway should be characterized not only by essential verbal information, brochures, or multimedia content, but also by personalized supports and interventions based on individual needs. Keywords: therapeutic education, urinary catheter, home care, caregivers, burden.
Introduzione: Globalmente vengono posizionati circa 100 milioni di cateteri vescicali/anno, la maggior parte dei quali viene gestita a domicilio: da ciò si evince l’importanza del caregiver e la necessità di educarlo per ridurre complicanze e relative ospedalizzazioni. Obiettivo: Valutare contenuti e modalità efficaci per fornire educazione terapeutica nella gestione domiciliare del CV; con l’obiettivo di migliorare l’aderenza, ridurre il rischio di complicanze e promuovere una cura autonoma e meno stressogena. Materiali e Metodi: È stata effettuata una revisione della letteratura tramite le banche dati Pubmed, UpToDate e Cochrane; sono stati selezionati 15 articoli corrispondenti ai criteri di ricerca. Sono stati, inoltre, consultati i report dell’ASL di Bergamo e Taranto. Risultati: Una valida educazione terapeutica sembra contribuire significativamente alla riduzione delle complicanze correlate al catetere vescicale, nonché dello stress emotivo derivante dalla sua gestione. Discussione e conclusione: L’impostazione di un valido percorso formativo dovrebbe essere caratterizzata non solo da informazioni essenziali espresse verbalmente, tramite opuscoli o contenuti multimediali, bensì anche da supporti ed interventi specifici basati sulla personalizzazione. Parole chiave: therapeutic education, urinary catheter, home care, caregivers, burden.
L'educazione terapeutica dei care givers: gestione del catetere vescicale nel setting domiciliare
CONIGLIO, VALENTINA
2023/2024
Abstract
Introduzione: Globalmente vengono posizionati circa 100 milioni di cateteri vescicali/anno, la maggior parte dei quali viene gestita a domicilio: da ciò si evince l’importanza del caregiver e la necessità di educarlo per ridurre complicanze e relative ospedalizzazioni. Obiettivo: Valutare contenuti e modalità efficaci per fornire educazione terapeutica nella gestione domiciliare del CV; con l’obiettivo di migliorare l’aderenza, ridurre il rischio di complicanze e promuovere una cura autonoma e meno stressogena. Materiali e Metodi: È stata effettuata una revisione della letteratura tramite le banche dati Pubmed, UpToDate e Cochrane; sono stati selezionati 15 articoli corrispondenti ai criteri di ricerca. Sono stati, inoltre, consultati i report dell’ASL di Bergamo e Taranto. Risultati: Una valida educazione terapeutica sembra contribuire significativamente alla riduzione delle complicanze correlate al catetere vescicale, nonché dello stress emotivo derivante dalla sua gestione. Discussione e conclusione: L’impostazione di un valido percorso formativo dovrebbe essere caratterizzata non solo da informazioni essenziali espresse verbalmente, tramite opuscoli o contenuti multimediali, bensì anche da supporti ed interventi specifici basati sulla personalizzazione. Parole chiave: therapeutic education, urinary catheter, home care, caregivers, burden.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Valentina Coniglio.pdf
non disponibili
Dimensione
503.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
503.93 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8347