This dissertation analyzes the rise of a new genre, the novel, starting from its historical and cultural context, and the role of Daniel Defoe’s masterpiece Moll Flanders within this literary phenomenon. The first chapter examines some peculiar aspects of the rise of novel, such as the differences between romance and novel, emphasizing the historical circumstances in which they developed, and the influence of the picaresque genre on the English novel. The second chapter focuses on Daniel Defoe, his life and his contribution to illustrating the 18th -century English society through Moll Flanders. In particular the study aims to explore the society’s contradictions as shown by the life of the protagonist of Defoe’s novel and rooted in the interconnection between the spirit of the Enlightenment, capitalism, social mobility and puritanism.
La presente dissertazione vuole analizzare la nascita di un nuovo genere, il romanzo, partendo dal contesto storico e culturale, e il ruolo giocato dal capolavoro di Daniel Defoe, Moll Flanders, all’interno di questo fenomeno. Il primo capitolo esamina alcuni aspetti peculiari inerenti la nascita del romanzo, come la differenza tra romance e novel e le circostanze storiche che li determinano. Inoltre si esamina l’influenza del genere picaresco in Inghilterra. Il secondo capitolo si concentra su Daniel Defoe, la sua vita e il suo contributo nell’illustrare la società inglese del diciottesimo secolo, attraverso Moll Flanders. In particolare la dissertazione mira ad esplorare le sue contraddizioni della società, delineate dall’esperienza della protagonista del romanzo di Defoe e fondate sulla interconnessione tra illuminismo, capitalismo, mobilità sociale e puritanesimo.
Daniel Defoe and Moll Flanders, an Investigation into the Tradition of the Novel.
AFFATATO, DAVIDE
2021/2022
Abstract
La presente dissertazione vuole analizzare la nascita di un nuovo genere, il romanzo, partendo dal contesto storico e culturale, e il ruolo giocato dal capolavoro di Daniel Defoe, Moll Flanders, all’interno di questo fenomeno. Il primo capitolo esamina alcuni aspetti peculiari inerenti la nascita del romanzo, come la differenza tra romance e novel e le circostanze storiche che li determinano. Inoltre si esamina l’influenza del genere picaresco in Inghilterra. Il secondo capitolo si concentra su Daniel Defoe, la sua vita e il suo contributo nell’illustrare la società inglese del diciottesimo secolo, attraverso Moll Flanders. In particolare la dissertazione mira ad esplorare le sue contraddizioni della società, delineate dall’esperienza della protagonista del romanzo di Defoe e fondate sulla interconnessione tra illuminismo, capitalismo, mobilità sociale e puritanesimo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
266610_tesidanieldefoe.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
595.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
595.59 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/83340