L'obiettivo di questa tesi è di presentare i prestiti linguistici e, di conseguenza, gli anglicismi. Questi ultimi rappresentano un fenomeno linguistico profondamente correlato a un mondo globalizzato. L'influenza anglosassone ha permesso la trasmissione degli anglicismi in determinate lingue, spagnola in questo caso. Ne segue una selezione di articoli di giornale provenienti dalla stampa spagnola, al cui interno sono presenti degli anglicismi, i quali vengono ricercati nei dizionari e analizzati. Gli articoli oggetto di studio sono di informazione, moda, economia e tecnologia. La presenza di questi termini inglesi nella stampa spagnola e nella lingua stessa, scaturisce un dibattito che coinvolge i giornalisti e la Real Academia Española.
Gli anglicismi nella stampa spagnola: analisi di una selezione di articoli
CALTABIANO, VITTORIA
2021/2022
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è di presentare i prestiti linguistici e, di conseguenza, gli anglicismi. Questi ultimi rappresentano un fenomeno linguistico profondamente correlato a un mondo globalizzato. L'influenza anglosassone ha permesso la trasmissione degli anglicismi in determinate lingue, spagnola in questo caso. Ne segue una selezione di articoli di giornale provenienti dalla stampa spagnola, al cui interno sono presenti degli anglicismi, i quali vengono ricercati nei dizionari e analizzati. Gli articoli oggetto di studio sono di informazione, moda, economia e tecnologia. La presenza di questi termini inglesi nella stampa spagnola e nella lingua stessa, scaturisce un dibattito che coinvolge i giornalisti e la Real Academia Española.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
928233_tesi_caltabiano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
910.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
910.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/83323