Diversi studi dimostrano che i consumatori hanno generalmente un basso livello di consapevolezza su cosa sia la CSR; tuttavia, come recita il claim di una campagna di sensibilizzazione promossa da Fashion Revolution nel 2015, “people care when they know”. Dal momento in cui acquisiscono maggiori informazioni, è infatti molto frequente per i consumatori assumere atteggiamenti più favorevoli e positivi verso le aziende che si impegnano in progetti di responsabilità sociale. Pertanto, la comunicazione di attività di CSR, soprattutto di quelle di CSR integrata, è essenziale per aumentare la consapevolezza delle persone. A tal proposito, in tale elaborato viene proposta l’analisi del progetto di responsabilità del Gruppo Ferrero chiamato Kinder Joy of moving, ed in particolare dell’attuale strategia impiegata per comunicare l’iniziativa. La conseguente proposta di un cambio di rotta verso una comunicazione più integrata e meno timida, vuole evidenziare la forte necessità che si riscontra in un contesto complesso come quello attuale, caratterizzato da crisi e scandali che rendono difficile per i consumatori credere alle promesse della CSR, di avere delle iniziative di reale responsabilità sociale integrata pronte ad alzare la loro voce e ad ergersi a baluardo di una “nuova storia del business” che non solo si scrive, ma si attua e si racconta. Solo in questo modo sarà infatti possibile contrastare le disillusioni diffuse da coloro che alle parole non accompagnano i fatti, dimostrando che il superamento della dicotomia tra business ed etica è realmente possibile. ​

“People care when they know”: l’importanza di saper comunicare la CSR. Analisi del progetto di responsabilità sociale Kinder Joy of moving

GASTALDELLO, GIULIA
2021/2022

Abstract

Diversi studi dimostrano che i consumatori hanno generalmente un basso livello di consapevolezza su cosa sia la CSR; tuttavia, come recita il claim di una campagna di sensibilizzazione promossa da Fashion Revolution nel 2015, “people care when they know”. Dal momento in cui acquisiscono maggiori informazioni, è infatti molto frequente per i consumatori assumere atteggiamenti più favorevoli e positivi verso le aziende che si impegnano in progetti di responsabilità sociale. Pertanto, la comunicazione di attività di CSR, soprattutto di quelle di CSR integrata, è essenziale per aumentare la consapevolezza delle persone. A tal proposito, in tale elaborato viene proposta l’analisi del progetto di responsabilità del Gruppo Ferrero chiamato Kinder Joy of moving, ed in particolare dell’attuale strategia impiegata per comunicare l’iniziativa. La conseguente proposta di un cambio di rotta verso una comunicazione più integrata e meno timida, vuole evidenziare la forte necessità che si riscontra in un contesto complesso come quello attuale, caratterizzato da crisi e scandali che rendono difficile per i consumatori credere alle promesse della CSR, di avere delle iniziative di reale responsabilità sociale integrata pronte ad alzare la loro voce e ad ergersi a baluardo di una “nuova storia del business” che non solo si scrive, ma si attua e si racconta. Solo in questo modo sarà infatti possibile contrastare le disillusioni diffuse da coloro che alle parole non accompagnano i fatti, dimostrando che il superamento della dicotomia tra business ed etica è realmente possibile. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844969_tesigastaldelloferreroterminata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.98 MB
Formato Adobe PDF
1.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/83270