La mia tesi affronta il ruolo del danneggiato dal reato nei procedimenti speciali. In particolare, rileva come la parte civile assuma un ruolo di emarginazione all'interno dei riti in esame. Si tratta di una esclusione parziale o totale a seconda del procedimento speciale considerato. Di conseguenza, si mette in discussione la congruità tra l'aver concesso al danneggiato la possibilità di costituirsi all'interno del procedimento penale e, contemporaneamente, l'aver imposto allo stesso diversi limiti alla sua costituzione in determinati processi, cioè quelli speciali. A tale fine, si evidenziano vantaggi e svantaggi di questa decisione legislativa. Infine, si conclude con una prospettiva di riforma volta a riconoscere una maggiore tutela ad un soggetto che, se costituito parte civile, diviene a tutti gli effetti parte del processo penale.

Il danneggiato dal reato ed i riti speciali

GRECO, SAMIRA
2020/2021

Abstract

La mia tesi affronta il ruolo del danneggiato dal reato nei procedimenti speciali. In particolare, rileva come la parte civile assuma un ruolo di emarginazione all'interno dei riti in esame. Si tratta di una esclusione parziale o totale a seconda del procedimento speciale considerato. Di conseguenza, si mette in discussione la congruità tra l'aver concesso al danneggiato la possibilità di costituirsi all'interno del procedimento penale e, contemporaneamente, l'aver imposto allo stesso diversi limiti alla sua costituzione in determinati processi, cioè quelli speciali. A tale fine, si evidenziano vantaggi e svantaggi di questa decisione legislativa. Infine, si conclude con una prospettiva di riforma volta a riconoscere una maggiore tutela ad un soggetto che, se costituito parte civile, diviene a tutti gli effetti parte del processo penale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868199_tesi.grecosamira.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/83199