The purpose of this thesis is to show how in recent years Bacillus licheniformis has gained importance as a bacterium within the food industry, particularly in the dairy industry. Thanks to its characteristics, Bacillus licheniformis can survive in the form of a spore to the heat treatments carried out for milk stability and safety. It has been shown by several studies that it is the bacterium most present in milk-based products. This bacterium can be pathogenic, because it releases heat-stable toxins into the food that can be harmful to some people health such as infants and immunosuppressed patients. However, the identification of B.licheniformis is still problematic today due to the closely related genomic strains and species of the Bacillus genus.

Lo scopo di questa tesi è quella di mostrare come negli ultimi anni il Bacillus licheniformis ha assunto importanza come batterio all’interno della industria alimentare, in particolare nell’industria lattiero casearia. Grazie alle sue caratteristiche il Bacillus licheniformis riesce a sopravvivere sotto forma di spora ai trattamenti termici effettuati per la stabilità e la sicurezza alimentare del latte. È stato dimostrato da diversi studi che è il batterio maggiormente presente all’interno dei prodotti a base di latte. Questo batterio può risultare patogeno, perché rilascia all’interno dell’alimento delle tossine termostabili che possono essere dannose per la salute di soggetti “deboli” come neonati e pazienti immunodepressi. L’identificazione del B.licheniformis però risulta tutt’oggi problematica per via dei ceppi e delle specie strettamente correlate a livello genomico del genere Bacillus.

Bacillus licheniformis produttore di tossine: un problema emergente nell’industria del latte trattato termicamente

Golè, DAVIDE
2020/2021

Abstract

Lo scopo di questa tesi è quella di mostrare come negli ultimi anni il Bacillus licheniformis ha assunto importanza come batterio all’interno della industria alimentare, in particolare nell’industria lattiero casearia. Grazie alle sue caratteristiche il Bacillus licheniformis riesce a sopravvivere sotto forma di spora ai trattamenti termici effettuati per la stabilità e la sicurezza alimentare del latte. È stato dimostrato da diversi studi che è il batterio maggiormente presente all’interno dei prodotti a base di latte. Questo batterio può risultare patogeno, perché rilascia all’interno dell’alimento delle tossine termostabili che possono essere dannose per la salute di soggetti “deboli” come neonati e pazienti immunodepressi. L’identificazione del B.licheniformis però risulta tutt’oggi problematica per via dei ceppi e delle specie strettamente correlate a livello genomico del genere Bacillus.
ITA
The purpose of this thesis is to show how in recent years Bacillus licheniformis has gained importance as a bacterium within the food industry, particularly in the dairy industry. Thanks to its characteristics, Bacillus licheniformis can survive in the form of a spore to the heat treatments carried out for milk stability and safety. It has been shown by several studies that it is the bacterium most present in milk-based products. This bacterium can be pathogenic, because it releases heat-stable toxins into the food that can be harmful to some people health such as infants and immunosuppressed patients. However, the identification of B.licheniformis is still problematic today due to the closely related genomic strains and species of the Bacillus genus.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893076_tesi_gole_davide_matr893076.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 689.65 kB
Formato Adobe PDF
689.65 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/83055