This work analyzes the importance of institutions and their influence on economic development. In fact, it is precisely the institutional environment that sometimes creates those investment opportunities and, at the same time, creates the incentives for the various economic actors to find it convenient to invest. The work proposes, starting from institutionalist theories, to analyze the particular situation of the Italian economic and social dualism, paying particular attention to the Southern question and to "why the South has fallen behind".

Questo lavoro analizza l’importanza delle istituzioni e la loro influenza sullo sviluppo economico. Infatti, è proprio l’ambiente istituzionale a creare, a volte, quelle opportunità di investimento e, nel contempo, a costituire gli incentivi affinché i vari attori economici trovino conveniente investire . Il lavoro si propone, partendo dalle teorie istituzionaliste, di analizzare la particolare situazione del dualismo economico e sociale Italiano, ponendo particolare attenzione alla questione Meridionale e sul “perché il sud è rimasto indietro”.

Una prospettiva istituzionalista del dualismo economico e sociale italiano

LYVEROULAZ, FANNY
2020/2021

Abstract

Questo lavoro analizza l’importanza delle istituzioni e la loro influenza sullo sviluppo economico. Infatti, è proprio l’ambiente istituzionale a creare, a volte, quelle opportunità di investimento e, nel contempo, a costituire gli incentivi affinché i vari attori economici trovino conveniente investire . Il lavoro si propone, partendo dalle teorie istituzionaliste, di analizzare la particolare situazione del dualismo economico e sociale Italiano, ponendo particolare attenzione alla questione Meridionale e sul “perché il sud è rimasto indietro”.
ITA
This work analyzes the importance of institutions and their influence on economic development. In fact, it is precisely the institutional environment that sometimes creates those investment opportunities and, at the same time, creates the incentives for the various economic actors to find it convenient to invest. The work proposes, starting from institutionalist theories, to analyze the particular situation of the Italian economic and social dualism, paying particular attention to the Southern question and to "why the South has fallen behind".
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888527_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 583.06 kB
Formato Adobe PDF
583.06 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/82969