Questo studio è volto a descrivere la problematica crescente delle collisioni fra veicoli e fauna selvatica. Le infrastrutture viarie sono causa di degrado e frammentazione degli habitat, ostacolano i movimenti e la diffusione degli animali oltre ad essere causa di mortalità diretta, infine sono fonte di disturbo ed inquinamento. Le fasi del progetto comprendono: monitoraggio del traffico veicolare; sviluppo e sperimentazione di un sistema di prevenzione degli incidenti stradali con la fauna selvatica; elaborazione di un protocollo di monitoraggio e gestione degli incidenti con la fauna selvatica; realizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte al pubblico e agli enti coinvolti nella gestione della problematica. Le misure di prevenzione sono specifiche e mirate in base al contesto in cui si va ad operare; le misure di mitigazione si dividono in: misure che agiscono sul comportamento degli animali; misure che agiscono sul comportamento degli automobilisti; misure che tendono a migliorare le condizioni ambientali adiacenti la strada; sistemi di prevenzione che agiscono simultaneamente sul comportamento di animali e automobilisti.
Fauna selvatica e incidenti stradali
LO RUSSO, VALENTINA
2020/2021
Abstract
Questo studio è volto a descrivere la problematica crescente delle collisioni fra veicoli e fauna selvatica. Le infrastrutture viarie sono causa di degrado e frammentazione degli habitat, ostacolano i movimenti e la diffusione degli animali oltre ad essere causa di mortalità diretta, infine sono fonte di disturbo ed inquinamento. Le fasi del progetto comprendono: monitoraggio del traffico veicolare; sviluppo e sperimentazione di un sistema di prevenzione degli incidenti stradali con la fauna selvatica; elaborazione di un protocollo di monitoraggio e gestione degli incidenti con la fauna selvatica; realizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte al pubblico e agli enti coinvolti nella gestione della problematica. Le misure di prevenzione sono specifiche e mirate in base al contesto in cui si va ad operare; le misure di mitigazione si dividono in: misure che agiscono sul comportamento degli animali; misure che agiscono sul comportamento degli automobilisti; misure che tendono a migliorare le condizioni ambientali adiacenti la strada; sistemi di prevenzione che agiscono simultaneamente sul comportamento di animali e automobilisti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845673_tesiuniversitapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/82768