L’intelligenza Artificiale è una disciplina che studia la realizzazione, tramite l’uso di un computer, di comportamenti che in un essere umano richiedo intelligenza. Al giorno d’oggi, l’Intelligenza Artificiale, sta assumendo un ruolo sempre più importante e presente nella vita di tutti. Per questo motivo, si è iniziato a pensare a come rendere l’intelligenza artificiale una dottrina già studiata in giovane età. Come suggerisce il titolo della tesi, l’idea è di trovare un metodo di insegnamento adatto a tutte le età per poter spiegare e apprendere alcuni elementi su temi di intelligenza artificiale. Il nostro progetto è stato quindi di creare delle attività e dei giochi per bambini e ragazzi a partire dall’età di 6/7 anni che saranno poi testate e utilizzate dai docenti nelle varie classi. Queste attività sono state strutturate per rendere accessibile ai ragazzi il ragionamento e la logica che caratterizza l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di abituarli a questa dottrina già durante le scuole primarie. Vista la complessità dell’intelligenza artificiale abbiamo scelto di concentrarci in particolare solo su alcuni temi: • classificazione • apprendimento supervisionato • alberi di decisione con riferimento all’algoritmo di Hunt. Per rendere possibile lo svolgimento di queste attività da parte dei docenti abbiamo strutturato inoltre una parte di approfondimento e spiegazione dei temi svolti e utilizzati durante i giochi. Abbiamo inoltre inserito degli esempi di lezioni e spiegazioni da utilizzare con gli studenti per l’apprendimento delle attività.
L'intelligenza artificiale spiegata ai ragazzi e alle ragazze
DAMONTE, SARA
2020/2021
Abstract
L’intelligenza Artificiale è una disciplina che studia la realizzazione, tramite l’uso di un computer, di comportamenti che in un essere umano richiedo intelligenza. Al giorno d’oggi, l’Intelligenza Artificiale, sta assumendo un ruolo sempre più importante e presente nella vita di tutti. Per questo motivo, si è iniziato a pensare a come rendere l’intelligenza artificiale una dottrina già studiata in giovane età. Come suggerisce il titolo della tesi, l’idea è di trovare un metodo di insegnamento adatto a tutte le età per poter spiegare e apprendere alcuni elementi su temi di intelligenza artificiale. Il nostro progetto è stato quindi di creare delle attività e dei giochi per bambini e ragazzi a partire dall’età di 6/7 anni che saranno poi testate e utilizzate dai docenti nelle varie classi. Queste attività sono state strutturate per rendere accessibile ai ragazzi il ragionamento e la logica che caratterizza l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di abituarli a questa dottrina già durante le scuole primarie. Vista la complessità dell’intelligenza artificiale abbiamo scelto di concentrarci in particolare solo su alcuni temi: • classificazione • apprendimento supervisionato • alberi di decisione con riferimento all’algoritmo di Hunt. Per rendere possibile lo svolgimento di queste attività da parte dei docenti abbiamo strutturato inoltre una parte di approfondimento e spiegazione dei temi svolti e utilizzati durante i giochi. Abbiamo inoltre inserito degli esempi di lezioni e spiegazioni da utilizzare con gli studenti per l’apprendimento delle attività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870945_tesi_sara_damonte.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/82752